Ciao Orazio

FacebooktwitterFacebooktwitter

Oggi è un triste giorno per PitturiAmo: Orazio Vancheri, una delle colonne portanti del nostro progetto se n’è andato. Questo maledetto virus se l’è preso, in pochissimi giorni lo ha portato via agli affetti dei familiari e a tutti quanti noi che lavoravamo quotidianamente con lui.

Fin dai primi giorni di nascita del nostro progetto, Orazio è stato al nostro fianco, offrendo del tutto spassionatamente la sua ultra cinquantennale esperienza nel mondo dell’arte. Spesso ci siamo trovati a discutere su cosa avrebbe dovuto essere PitturiAmo, quali strade avrebbe dovuto seguire, come il nostro progetto avrebbe potuto e dovuto aiutare i tanti artisti, più o meno esperienti, che si avvicinavano al nostro Network.

Se PitturiAmo oggi è quello che è, il merito è anche suo. Non sempre eravamo d’accordo sulle scelte da fare, non sempre riuscivamo a trovare una mediazione tra le sue e le mie idee ma, in ogni caso la sua influenza su PitturiAmo è stata illuminante. Ogni idea, ogni pensiero, ogni azione che in questi anni abbiamo messo in pratica, in un modo o nell’altro passava anche dalla sua approvazione. Spesso mi ritrovavo a pensare: “… a lui piacerà questa idea?”

Vivevamo distanti, lui a Roma io a Caltanissetta. Ma la distanza non è mai stata un problema per le scelte che spesso richiedevano azioni immediate, veloci e repentine. L’uso delle nuove tecnologie ci è venuta, per fortuna, sempre incontro.

La sua assenza peserà, la sua capacità critica, la sua professionalità, la sua simpatia e la sua ironia ci mancheranno tantissimo.

La cosa che ci consola è che lui era davvero un grande artista e, come tutti gli artisti, di lui rimarranno i ricordi e le sue bellissime opere, a testimonianza del suo percorso artistico, della sua evoluzione stilistica. Fin da ragazzo si è confrontato con diversi stili e tecniche ma la sua vera passione era la pittura ad olio su tela, su grandi tele, che spesso realizzava da sé, per adattarle agli spazi e alle idee che maturava di volta in volta.

Come detto tante volte, io non sono un esperto di arte, per questo mi avvalevo anche del suo operato. Non sono sicuramente la persona più adatta per parlare delle sue opere, ma quello che posso senz’altro dire è che a me piacevano moltissimo, al punto che le ho sempre utilizzate nella comunicazione di PitturiAmo: sui banner online, sulle brochure cartacee, sui roll’up per le fiere e le manifestazioni. Le opere di Orazio Vancheri sono e saranno l’impronta grafica della comunicazione di PitturiAmo, su tutti i canali, online ed offline.  Come lui mi diceva sempre, “Usa liberamente le immagini dei miei quadri, per tutti gli usi che ritieni opportuno”, così senz’altro continuerò a fare, con il permesso dei suoi eredi e il suo sguardo dall’alto.

Ci siamo incontrati personalmente lo scorso Settembre a Roma, in occasione del premio Raffaello Sanzio, in galleria Area Contesa Arte di via Margutta. Ha fatto un intervento molto fugace, per registrare le video critiche alle opere degli artisti vincitori. Aveva paura di contrarre il virus, sapeva che, non essendo più giovanissimo e con qualche lieve patologia in corso, sarebbe stato pericoloso per lui esporsi al contagio. Evidentemente, ancora una volta, aveva visto giusto. Nonostante le sue attenzioni, non è riuscito a stare lontano da questo stramaledettissimo virus che lo ha strappato all’affetto della moglie Loredana, alla quale era legato fin dall’adolescenza, e dei figli Alex e Veruska.

Per tutta la redazione di PitturiAmo è una gravissima perdita. Per me, amministratore di PitturiAmo, il fatto che fosse anche il fratello di mia madre e quindi mio zio, rende questo dolore ancora più acuto.

Ciao zio, se è vero che la creatività è un viaggio, allora… fai buon viaggio!

Guarda il profilo su PitturiAmo di Orazio Vancheri

Caltanissetta, 31 ottobre 2020

Nino Argentati
Founder di PitturiAmo

___________

Mi dispiace moltissimo

Serena Casali

 

Sentite Condoglianze

Max Art Piro

 

Sono vicina al dolore che ha colpito la tua famiglia. Ti faccio le mie più sincere condoglianze!

Tonia Romano

 

Condoglianze sincere

Cotticelli

 

Profonde condoglianze

Fabiola Piacenti

 

Buongiorno,

Purtroppo ho letto la mail solo adesso, mi unisco al vostro dolore per la grande perdita.

Condoglianze sentite un abbraccio forte

Anna Maria Liggeri

 

Mi unisco con cordoglio a Nino e a tutta la redazione di Pitturiamo in questo momento di profondo smarrimento e tristezza per la scomparsa di Orazio.

Un caro saluto

Ettore D’Offria

 

Carissimo Nino Argentati,

mi spiace tantissimo,

posso solo immaginare il tuo dolore e quello dei tuoi famigliari.

Questo maledetto virus è crudele,

e spesso porta via le persone che amiamo.

Devo dire che i quadri di Orazio Vancheri mi piacciono,sono ricchi di personalità e originalità.

Mi viene in mente un pensiero contenuto nella Bibbia:

“Un nome è meglio che il buon olio, e il giorno della morte che il giorno della nascita”. (Ecclesiaste 7:1)

In riferimento al farsi una buona reputazione mentre siamo in vita , il pensiero di questo Libro antico è perfetto.

E devo dire che da come descrivi Orazio,sicuramente si è fatto ‘un buon nome’ durante la sua vita.

Complimenti per l’ottimo lavoro che stai facendo con Pitturiamo,un sito unico.

Grazie mille,buona vita,buona Arte e buon lavoro.

John Bellan

 

In questi casi non ci sono molte parole. Mi spiace molto per la perdita dello zio un abbraccio .

Nunú

 

Porgo a Lei ed alla sua famiglia le mie piu’ sentite condoglianze. Grazie per quanto ha condiviso con noi, che non lo conoscevamo, ho MOLTO apprezzato e gradito.

Un caro saluto.

Carmen D’Alessio

 

Mi dispiace, condoglianze.

Mara Angeli.

 

Mi spiace, sentite condoglianze.

Clara D’Onofrio

 

Maledetto Covid19!

Sandro Baldoni

 

Con grande stima e ammirazione, mi unisco al dolore della famiglia, per questa grave perdita.

condoglianze. cordiali saluti

Giusy Ferrara

 

Luisa Panella

 

Buongiorno Nino,

Grazie per averci fatto partecipi di questa perdita e porgo le mie più sentite e affettuose condoglianze.

Cordialmente

Paola Fucina

 

Condivido il vostri sentimento.

Eugenia Serafini

Personalmente ti faccio le mie condoglianze , caro Nino, per la grave perdita occorsa alla tua famiglia e alla comunità artistica di cui era un illustre esponente.

Agostino Branca

 

Le mie più sentite condoglianze.

Giuliana Cerlon

 

Sentite condoglianze .

reveylant@libero.it

 

Ciao Nino, mi spiace molto. Condoglianze a te famiglia.

Patrizia Aquino

 

Mi dispiacele le mie condoglianze a voi tutti e famiglia

Anna Orleto

 

Sincere condoglianze..

Francesca Balacco

 

Questo maledetto virus sta seminando morti dapertutto  ,mi unisco al Vostro dolore sentendo quanto .era apprezzato e utile per Voi  .Anch’io ho una certa età e ho preso una brutta influenza.,rinnovo le mie condoglianze,distinti saluti Gianfranco Brusegan

 

Porgo il mio cordoglio e un ciao, buon viaggio, a colui che, sicuramente, continuerà a guidare lo staff di pitturiamo dal cielo.

Un abbraccio ai familiari

condoglianze vivissime

Corrado Alderucci

 

Sono affranto e condivido il Suo dolore per la perdita dell’amico e collaboratore Orazio Vancheri. Le mie più sentite condoglianze a Lei e alla  famiglia dell’amico.

Gianfranco Missiaja

 

Gentile Nino,

Purtroppo non ho conosciuto personalmente il Sig. Orazio, ma mi ha lasciato un video con la sua acuta critica alle mie opere e sono addoloratissimo per la perdita di un esperto d’arte come Orazio Vancheri. Colgo l’occasione per Porggerle a lei e alla sua famiglia, nel tragico momento di dolore che vi trovate ad affrontare, le mie più sentite condoglianze.

Giovanni Merola

 

Claudia 31

 

Mi spiace, condoglianze

Tiziana Trusiani

 

Mi dispiace, condoglianze sincere. E bello che le sue opere vivranno in eterno, e lui con loro… Anche se questo ora non lenisce il dolore della perdita, in futuro lo farà di certo. Un caro saluto,

Ernestina Zavarella

 

Mi spiace tantissimo. Non lo conoscevo personalmente ma ne ho compreso lo spessore di artista e l’umanità della persona. La vita continua e quanto da lui inciso nella sua vita lascerà traccia imperitura nel nastro indelebile dell’esistenza. Da parte mia tante, tante sentite condoglianze.

Franco Bulfarini

Nino condoglianze a te e a tutti i tuoi cari.

Orazio vivrà per sempre nei suoi bellissimi quadri.

Carmine Fratto

 

Salve Nino, ti faccio le mie sentite condoglianze, mi  spiace moltissimo, ho visto le sue opere bravissimo artista.
Daniela Bussolino

 

Nino sono dispiaciuto per la triste morte toccata a Orazio zio tuo. Questo Virus sta toccando buoni e malvagi. Ho letto la tua triste storia e quanto gli eri attaccato e me ne dolgo sinceramente. Ti abbraccio come fossi accanto a te Nino mio caro amico( Cordoglianze) tuo sempre amico

Michele Montalto.

 

Sentite condoglianze alla famiglia.

Roberto Balducci

 

Condoglianze

Giuseppina Polcari

 

Signor Nino Argentati, mi dispiace molto per questa perdita che ha subito per la morte di suo zio! So che sei un uomo molto sensibile, me ne sono reso conto, e ovviamente questa perdita ti ha causato un grande dolore, perché hai perso nello stesso uomo, uno zio, un buon collega e un artista di valore. Condivido parte del tuo dolore mentre leggo il triste messaggio che mi hai inviato. Ti mando le mie più sincere condoglianze e che Dio mandi gli angeli a salutare tuo zio! Con rispetto e amicizia,

Artista plastico, prof., Ing. Gheorghe Pintilie

 

Sentite condoglianze

Elena Mariani

 

Sono addolorata vicina alla famiglia e alla redazione di Pitturiamo per la scomparsa del M° Vancheri. E’ una grave perdita per il mondo dell’arte.

Patrizia Almonti

 

E’ un momento veramente triste, ogni giorno si hanno notizie di amici o conoscenti colpiti dal virus. Mi spiace molto, pur non conscendolo. Condiglianze

Mariella Orsini

 

Apprendo con grande tristezza questa brutta notizia e  porgo sentite condoglianze a alei all’intera famiglia.

Laura Mantovani

 

Gentilissima Direzione di Pitturiamo,partecipo al Vostro dolore per la dipartita del Signor Orazio e mi associo al Vostro lutto. Comprendo il dolore di chi come Voi ha lavorato al suo fianco.Speriamo che nessun altro debba patire quanto già in troppi stanno patendo.Ancora Sentite Condoglianze.

Giorgio Marchionni

 

CONDOGLIANZE VIVISSIME ALLA FAMIGLIA

Raffaele Ghelfi

 

Sentite condoglianze per la preziosa perdita dell’artista e caro zio Orazio Vancheri. In questo triste momento vi siamo vicini con sincero affetto, Claudio Donati. Mi dispiace enormemente, quando ci abbandona un creativo il mondo diventa più povero.Mi unisco al vostro cordoglio

Pasquale Iannelli

 

Le mie più sentite condoglianze. Ho visitato poco la vostra pagina, lo devo ammettere, ma è una creatura più che valida e sapere che uno dei non solo appassionati d’arte ma anche altruista nell’aiutare agli altri di mostrare la propria se n’è andato reca dispiacere. Sono sicura che non perderete ne la verve ne ispirazione per continuare come prima, se non meglio. Sarebbe sicuramente orgoglioso. I miei cordiali saluti

Barbara

 

Buonasera, sono molto addolorata per questa perdita. Tempo fa avevo scritto attraverso il sito al maestro Vancheri per ringraziarlo della sua arte, della bellezza che sapeva donarci con le sue opere. Mi dispiace moltissimo e le faccio un caloroso abbraccio.

Roberta Previato

 

Apprendo con tristezza la notizia è da credente affido la sua anima al nostro Creatore  Un caro saluto

Giovanna Aió

 

Caro Nino, le faccio le mie più sentite condoglianze. Auguro buon viaggio allo zio Orazio. Le assicuro Nino che riitroverà la saggezza di Orazio dentro di sé… ogni volta che saprà ascoltarla.

Ornella Pezzotta

 

 

CONDOGLIANZE R.I.P.

Paolo Giacometti

 

Scritto molto toccante. Gran artista. Mi màs sentido pèsame. Abrazos.

Leonardo Mesa Suero

 

Le più sentite condoglianze a tutta la famiglia e la redazione.

Mancherà un grande artista e un grande uomo, ma le sue opere vivranno e con esse anche il maestro. Una grande perdita

Maria Antonietta Putzolu

 

Sentite condoglianze.

Silvia Perrone

 

Condolianze.

Federico Piovani.

 

Le mie più sentite condoglianze

Gessica Ferraro

 

Sentite condoglianze a voi di Pitturiamo ed alla famiglia!

Mara Zini

 

Quando viene a mancare un grande artista è un impoverimento grave e irreversibile per la cultura. Condoglianze

Piero Comandè

 

Sentite condoglianze sig.Nino.

Rosario Aufiero

 

Mi dispiace moltissimo …ora avrete una responsabilità maggiore per colmare il vuoto che ha lasciato…

Luciano Basciano

 

Certe notizie ci danno la percezione concreta di quanto labile è la nostra vita. La sua arte, che apprezzavo moltissimo, certamente rappresenta la sua sensibilità umana e la sua raffinatezza culturale. Sentite condoglianze per lo zio.

Pippo Pace

 

Buona sera, sono molto addolorato per la vs.perdita, il vuoto che lascia un grande amico e persona cara è sempre grande e non si può colmare. Vogliate porgere le mie condoglianze ai suoi parenti e accettatele anche voi. Un forte abbraccio.

Sandro Cervini

 

Sentite condoglianze . .

Nikita Kroft

 

Via siamo vicini in questo triste giorno. Sentite condoglianze

Holevych

 

Condoglianze!

Steluta Pop

 

Che la strada ti sia lieve, Orazio. R.I.P.

Walter Dellabrida

 

Carissimo Nino, non ho avuto il piacere di conoscere l’artista Orazio Vancheri, sono enormemente dispiaciuto per la sua scomparsa. Porgo le mie piu’ sentite condoglianze alla famiglia. Cordiali saluti

Vito Spada

 

Mi unisco al tuo dolore a quello della famiglia, cui porgo le mie condoglianze e di tutti gli artisti e collaboratori di Pitturiamo per la perdita di  Orazio Vancheri. R.I.P.

Damiano Messina

 

Mi dispiace  tantissimo  sentire  condoglianze ora avrà un suo piccolo angolo del cielo per pitturare le sue  opere. Non ti conoscevo di persona ma ti dico lo stesso ciao Orazio  vola libero nel cielo  con i colori per un ciclo  sempre  più  blu. Ancora condoglianze. Cordialmente

Alessia  Artoni

 

Le mie più sentite condoglianze

Art. Fulvio Gavinel

 

Sentite condoglianze

Gianfranco Combi

 

Buonasera, le mie sentite condoglianze, mi dispiace per questa perdita inaspettata.
Susanna Cauli

 

Condoglianze vivissime alla famiglia e  a tutto lo staff di Pitturiamo.
Maurizio Barbato

 

Sentite condoglianze per la perdita dell’artista e caro zio Orazio Vancheri, con l’auspicio che possa riposare in pace nell’arte del divino.

Cristiano Landi Donati

 

Sincere condoleanze!

Mirela M. Ban

 

Mi dispiace molto, sentite condoglianze alla famiglia, è veramente un anno orribile per tutti, un abbraccio.

Rosanna Cordaz

 

Buongiorno signor Nino

Le sono vicina con affetto per questa perdita,che oltre ad essere un cofondatore del sito pitturiamo,era un suo caro zio!!

Le mie sentite condoglianze a lei e ai familiari del signor Orazio

Talia Ferru pittrice Alghero

 

Ho partecipato al Premio Internazionale Raffaello Sanzio, sono arrivata terza. Ho avuto il grande onore ad avere la sua critica, veramente bella. Mi è molto piaciuta. Pensavo di poterlo ringraziare e dirglielo di persona. Purtroppo ora è troppo tardi. Spero possa leggere nel mio pensiero tutta la mia stima e il mio affetto.

Capisco il suo dolore e le sono vicina.

Un forte abbraccio

Franca D’Alfonso

 

Partecipo al vostro dolere unendomi in preghiera

R.I.P.

Condoglianze alla famiglia.

Franca Galleni

 

Condoglianze sincere !

Bruno Mascheroni

 

Quando un artista di qualsiasi estrazione pittore, cantante, poeta, attore ecc. Lasci questa vita, lascia un dono, un ricordo indelebile e le impronte del suo vissuto….almeno chi rimane e l’ha conosciuto si può consolare così. Chi non l’ha conosciuto gode della bellezza che lascia.

Le mie condoglianze vivissime.

Floriana Pace

 

Sono venuta a conoscenza della triste notizia le mie sentite condoglianze

Rosaria Angelini

 

Esprimo il mio cordoglio alla famiglia dell’arte di PitturiAmo,

Vincenzo Ingrascì ( Milena Cl)

 

Anche se non ho avuto il piacere di conoscere questo valido Artista, esprimo le mie più  sentite condoglianze alla Sua famiglia ed a coloro che gli hanno voluto bene.

Rosalba Acquaro

 

Le mie più sentite condoglianze..

Patrizia Sanfilippo

 

Mi dispiace tantissimo Nino fai le più sentite condoglianze alla famiglia, un caro saluto che riposa in pace , ciao

Sebastiano Cannarella

 

In questi momenti di dolore ogni parola è superflua e non può lenire un dolore così grande come la morte di una persona cara .

Esprimo a tutti Voi le mie più sentite condoglianze.

Luisa Poggio

 

Condoglianze 🙁

Infoangel19

 

Sentite condoglianze a tutto lo staff di Pitturiamo

Enzo Pelino Recchia

 

Sentite condoglianze.

Massimo Di Tecco

 

Mi spiace, questo maledetto virus ci ha prostrato e portato via tante meravigliose persone, RIP.

Danyrin

 

RIP ✨✨

Anna Concetta Porcino

 

Che la tua destinazione sostenga il cammino di chi rimane. R.i.p. Condoglianze.  Loretta Agostini

Le mie sentite condoglianze.

Alessandra Del Zotto.

 

Sentite condoglianze.

Palumbo Marco

 

Sentite condoglianze a tutta la famiglia e per tutti colori che hanno avuto l’onore di conoscere questo grande uomo e artista

Loredana Conti

 

Mi unisco al grave dolore di questa importante perdita, sentite condoglianze alla famiglia.

Buon viaggio Orazio, grazie della tua arte e di tutto il tuo impegno per noi artisti.

Betty Gobbo

 

Sono addolorata per la vostra perdita, quanto più a causa di un virus che anche se non fisicamente, sta uccidendo tutti noi nell’anima. Un artista però vive e vivrà nelle sue opere e, lascia un segno del suo passaggio su questo mondo! Magra consolazione per chi ha perso l’affetto di una persona cara però… Vi esprimo le mie più sentite condoglianze…

Monia Bernardini.

 

Sentite condoglianze, mi unisco a voi tutti in questo triste giorno, esprimendo tutto l’affetto che posso donarvi. Un abbraccio forte forte

Davide Giacomello

 

Non è un addio ma un arrivederci. Mi dispiace… Maria Luisa Segura

Condoglianze alla famiglia

Francesco Fontana

 

Condoglianze ,signor nino,a lei e la sua famiglia

Sabina Cenciarelli

 

Mi dispiace tanto. Pesavo che il virus sa fuggire dalle arte, ma come si vede non fa nessuna differenza, prende e basta.

Condoglianze a voi che l’ho avete conosciuto personalmente, ma di più alla sua amata famiglia.

Viorica Petroff

 

Condoglianze per tutti.

Juan Pomponio

 

Sentite condoglianze alla famiglia ed allo staff di Pitturiamo.

Francesco Vattuone

 

Sicuramente una gran perdita, condoglianze

Erna Fossati

 

Nino Argentati sentite condoglianze

Anna Carignani

 

RIP in pace Orazio

Fabiola Murri

 

Le piu  SINCERE e sentite condoglianza…chi ama l’Arte …ritorna sempre ,anche tramite le sue opere…

Cesare Scarpa

 

Dolore!!

Bernardino Proietti Vantaggi

 

Ciao Orazio

Nicola Romano

 

Condoglianze vivissime alla famiglia

Gianfranco D’Andrea

 

Mi dispiace…sincere condoglianze.

Sara Barberis

 

Apprendo queste notizie con dispiacere e le trasmetto le mie condoglianze

Marco Marturano

 

Le mie più sentite Condoleante Nino. Mi dispiace molto. Spesso Mario Salvo parlava di Lui come un grande artista, critico d’arte, partecipe insieme a Te nella attività di PitturiAmo. Alla fine anche Te lo sai che la morte è solo un passaggio. Parlo per esperienza personale! Un abbraccio grande alla famiglia.

Cristina Ciobanu /Crisor

 

Mi dispiace molto Nino.Vi sono vicina.

Francesca Reger

 

Mie più profonde condoglianze alla famiglia

Dusan Jovanovic

 

Condoglianze

Marisa Mura

 

Sentite condoglianze

Roberto Fabbri

 

 

 

Autore: Nino Argentati

Dal 1995 sono un consulente di web marketing, ovvero curo la presenza online di aziende, professionisti e artisti. Ho realizzato e gestisco PitturiAmo - il più grande network di artisti contemporanei con l'obiettivo di aiutarli a promuoversi online. Ho scritto il libro "L'arte di farsi conoscere - consigli di marketing per artisti emergenti e affermati" dove condenso oltre 30 anni di esperienza. Scarica gratis un estratto

FacebooktwitterFacebooktwitter

Arianna Squicquaro: iperrealismo e sperimentazione artistica

Pubblicato da su 10:07 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

Arianna Squicquaro: iperrealismo e sperimentazione artistica

L’arte di Arianna Squicquaro rappresenta il giusto mix tra esplorazione di nuove tecniche ed elementi classici, ed è in grado di esplorare diversi linguaggi e di avvicinare lo spettatore a una visione unica e interiore. In questo articolo parleremo del percorso artistico di Arianna Squicquaro, specificando le sue influenze, le sue tecniche e il messaggio profondo che vuole comunicare con le sue opere. Arianna Squicquaro: il percorso artistico Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma, Arianna Squicquaro si è...

Continua a leggere

Ambra Montemezzo: l’arte contemporanea si afferma a Parigi

Pubblicato da su 12:47 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

Ambra Montemezzo: l’arte contemporanea si afferma a Parigi

L’artista italiana Ambra Montemezzo si è distinta tra i partecipanti del prestigioso evento d’arte Top Selection Paris 2024, emergendo come una delle vincitrici con la sua opera “Shadows of Pleasure“. L’opera, che esplora il delicato equilibrio tra luce e ombra, ha affascinato la giuria per la sua profondità emotiva e l’innovativo uso del chiaroscuro, attraverso cui l’artista riflette sul contrasto tra desiderio e inquietudine. Top Selection Paris 2024: il circuito internazionale di arte contemporanea sbarca a Parigi...

Continua a leggere

Jacopo Sanna: tra contemplazione e innovazione sceglie ProteggiAmo per la sua arte

Pubblicato da su 12:45 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

Jacopo Sanna: tra contemplazione e innovazione sceglie ProteggiAmo per la sua arte

Jacopo Sanna, artista visionario capace di fondere tradizione e innovazione, si distingue per opere che esplorano profondamente il tempo, la memoria e la natura. Consapevole dell’importanza di tutelare la propria arte, Sanna ha scelto di affidarsi a ProteggiAmo, il servizio di protezione delle opere d’arte offerto da PitturiAmo, per garantire che le sue opere rimangano uniche e autentiche nel tempo. La ricerca artistica e sperimentale di Jacopo Sanna Artista affermato grazie alla sua capacità di trasformare concetti complessi in...

Continua a leggere

Scopri l’arte di Cinzia Quadri con il servizio ProteggiAmo di PitturiAmo

Pubblicato da su 9:34 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

Scopri l’arte di Cinzia Quadri con il servizio ProteggiAmo di PitturiAmo

Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, alcuni artisti riescono a distinguersi catturando l’attenzione del pubblico con la loro eccezionale abilità nel trasmettere emozioni e idee attraverso le loro creazioni. Tra questi spicca Cinzia Quadri, il cui talento è stato recentemente valorizzato grazie al servizio ProteggiAmo di PitturiAmo. Cinzia Quadri, artista contemporanea tutelata da ProteggiAmo Cinzia Quadri, artista contemporanea di spicco, è tutelata dal servizio ProteggiAmo, una garanzia che valorizza e protegge le sue...

Continua a leggere

Maria Grazia Zohar: Un’Artista Visionaria che Protegge la Sua Arte

Pubblicato da su 11:42 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 1 commento

Maria Grazia Zohar: Un’Artista Visionaria che Protegge la Sua Arte

Maria Grazia Zohar di Karstenegg, una figura di crescente rilievo nel panorama dell’arte contemporanea, ha scelto di valorizzare e proteggere le sue creazioni artistiche attraverso ProteggiAmo, il servizio esclusivo di PitturiAmo pensato per tutelare le opere degli artisti. La sua scelta riflette un passo importante per ogni artista che desideri proteggere il proprio lavoro e garantirne l’autenticità nel tempo. Maria Grazia Zohar: Un’Artista Digitale tra Astrazione e Concettualità La critica di Anna Soricaro: Maria Grazia Zohar di...

Continua a leggere

L’incontro di due artisti contemporanei presso la Galleria Zerouno di Barletta

Pubblicato da su 12:33 in Arte contemporanea, Eventi, I Redazionali | 1 commento

L’incontro di due artisti contemporanei presso la Galleria Zerouno di Barletta

Nell’ambito della vivace scena artistica di Barletta, prende il via un’esposizione dal vivo rappresentata dall’incontro di due artiste contemporanee presso la rinomata Galleria Zerouno. Queste sono Maria Liliana Cuc e Andjelka Maras che hanno scelto di esporre la propria arte in Puglia affidandosi alla professionale organizzazione di PitturiAmo e della Dottoressa Anna Soricaro, critico, esperto d’arte e perfetta padrona di casa della galleria. Queste due artiste esporranno i loro quadri dal 2 al 16 settembre 2024....

Continua a leggere

PitturiAmo ha realizzato il sito web d’artista di Mario Fanconi

Pubblicato da su 12:28 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Sito web | 1 commento

PitturiAmo ha realizzato il sito web d’artista di Mario Fanconi

Nell’era digitale in cui viviamo, la presenza online è diventata fondamentale per gli artisti che desiderano promuovere il proprio lavoro e raggiungere un pubblico più ampio. In questo contesto, la scelta dei web master di PitturiAmo per il sito web d’artista di Mario Fanconi riveste un ruolo importante. Questo articolo esplorerà la struttura e l’organizzazione del sito web, le sue funzionalità interattive, nonché il suo ruolo come strumento di promozione e visibilità per l’artista. Attraverso il sito web di Mario...

Continua a leggere

Gli artisti si raccontano: Laura Mancarella, la natura protagonista indiscussa tra colore e materia

Pubblicato da su 12:39 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Le interviste | 0 commenti

Gli artisti si raccontano: Laura Mancarella, la natura protagonista indiscussa tra colore e materia

Laura Mancarella è un‘artista contemporanea, nata nel 1967 a Milano. Fin da bambina ha capito che la pittura è un linguaggio di infinite parole. Trova ispirazione dall’immaginario, dalla natura e da diversi tipi di materiali e texture. Vive e lavora nell’hinterland di Milano e Bergamo. Laura Mancarella è anche giornalista, ha studiato arte e fotografia frequentando la Scuola Superiore di Arte applicata del Castello Sforzesco di Milano. Prosegue con Grafica Editoriale e per oltre vent’anni è Art Director del periodico...

Continua a leggere

Online o Offline? Ecco come è andato il sondaggio di PitturiAmo.

Pubblicato da su 19:01 in Promuoversi come artista | 5 commenti

Online o Offline? Ecco come è andato il sondaggio di PitturiAmo.

Innanzitutto ti vorrei ringraziare personalmente per aver aderito alla mia richiesta d’aiuto e aver compilato il sondaggio. Per me è molto importante effettuare periodicamente queste verifiche, al fine di comprendere le esigenze e le aspettative di tutti quanti voi artisti. Il sondaggio è andato molto bene, nel senso che abbiamo ricevuto un numero di risposte sufficiente a rappresentare il campione attivo di artisti presente sul portale. Alla prima domanda “Quanto è importante far conoscere la tua arte su Internet ?” quasi il 96% di artisti...

Continua a leggere

Online il sito web del pittore Roberto Russo

Pubblicato da su 12:52 in Sito web | 0 commenti

Online il sito web del pittore Roberto Russo

Roberto Russo è un artista italiano che è presente online con un personale sitoweb del pittore, realizzato grazie al supporto di PitturiAmo. Il pittore Roberto Russo è nato a Trebisacce, in provincia di Cosenza. Durante i suoi studi d’arte, ha frequentato il Liceo Artistico di Cosenza dove ha potuto iniziare a costruire il suo percorso artistico con molte iniziative che lo hanno visto protagonista. Nel 1989 organizza la sua prima mostra personale nel comune di Rossano Calabro (Cosenza), dal titolo “Alla ricerca del sole”,...

Continua a leggere

Il sito web dell’artista Paola Marchi è online

Pubblicato da su 16:40 in Sito web | 0 commenti

Il sito web dell’artista Paola Marchi è online

La pittrice Paola Marchi è adesso presente sul web, grazie alla collaborazione con PitturiAmo che ha realizzato il sito web dell’artista. Chi è Paola Marchi Paola Marchi è un’artista contemporanea che vive a Vergato, in provincia di Bologna. Nella sua infanzia e adolescenza, ha sempre dimostrato un interesse per la letteratura, la filosofia e l’arte. Dopo i suoi studi universitari, è stata docente di materie letterarie per oltre 30 anni. La sua professione ha, da sempre, influenzato la sua passione per l’arte e per la...

Continua a leggere

Premio Artista d’Italia. Ecco i vincitori

Pubblicato da su 13:26 in Eventi, Premio Artista d'Italia | 3 commenti

Premio Artista d’Italia. Ecco i vincitori

PitturiAmo, in collaborazione con critici professionisti e galleristi, ha selezionato i 12 artisti vincitori del Premio Artista d’Italia – Condividi la tua Arte su tutto il territorio nazionale. Sono stati 292 gli artisti che si sono candidati al Premio ma solo in 119 hanno superato la selezione e confermato la loro partecipazione, ovvero il 40,7% dei candidati. Arte pittorica, arte digitale, fotografia e scultura sono le categorie delle opere partecipanti e selezionate, con l’obiettivo di ottenere visibilità e crescere come...

Continua a leggere

Aggiornamento del coefficiente artistico di Connie Sciacca

Pubblicato da su 11:10 in Coefficiente d'artista | 0 commenti

Aggiornamento del coefficiente artistico di Connie Sciacca

Connie Sciacca, pittrice contemporanea italiana, pubblica online l’Aggiornamento del coefficiente artistico per documentare la sua crescita artistica. L’artista moderna Connie Sciacca è nata e vive a Catania. Il suo percorso artistico parte da giovanissima, quando dimostra una spiccata creatività nell’esprimere i suoi pensieri. Pittrice autodidatta, si perfeziona con gli anni grazie ai corsi di pittura e disegno di affermati pittori e maestri d’arte siciliani. I suoi studi universitari in Sociologia presso...

Continua a leggere

La grande collettiva di PitturiAmo a Roma – Ecco com’è andata

Pubblicato da su 9:06 in Eventi, I Redazionali | 0 commenti

La grande collettiva di PitturiAmo a Roma – Ecco com’è andata

Con grande consenso del pubblico, si è conclusa la grande collettiva di PitturiAmo che ha avuto luogo dal 2 al 7 Luglio presso la Galleria Area Contesa Arte, via Margutta 90 – Roma. La grande collettiva di PitturiAmo – Il Vernissage L’evento di Venerdì 2 Luglio 2021, ore 18:00 ha visto la partecipazione attiva degli artisti che hanno esposto le loro opere e che hanno potuto prendere parte all’evento di apertura della mostra. Durante il Vernissage, di interesse e spessore sono stati gli interventi delle galleriste Tina...

Continua a leggere

Gioia Tagliente espone “Back to green life” in via Margutta, Roma

Pubblicato da su 16:55 in I Redazionali | 0 commenti

Gioia Tagliente espone “Back to green life” in via Margutta, Roma

Dal 2 al 7 luglio l’opera della pittrice pugliese Gioia Tagliente sarà esposta alla Galleria Area Contesa Arte in Via Margutta 90 (Roma), in collaborazione con PitturiAmo. Dopo oltre un anno di pandemia da Covid-19 “Back to green life” vuole essere un urlo al mondo sul ritorno alla vita vera, fatta di quotidianità e condivisione sociale che sia sostenibile, rispettosa dell’ambiente e di tutti gli esseri umani. L’opera d’arte di Gioia Tagliente, artista pugliese originaria di Taranto, è esposta dal 2 al 7 luglio presso la Galleria Area Contesa...

Continua a leggere

Arte è…Condivisione

Pubblicato da su 17:47 in Eventi, Premio Artista d'Italia | 0 commenti

Arte è…Condivisione

La cupola e la città – di Mauro Fornasero – Acrilico su tela – 70x70cm Dopo un lungo percorso che ci ha mostrato come l’arte sia e possa essere ricerca, confronto, collaborazione, innovazione, tradizione, originalità, esperienza, creatività, passione, intuizione, sperimentazione e determinazione ora comprendiamo come l’arte sia, anche, condivisione. L’opera d’arte è una opportunità da condividere perchè l’arte è condivisione e condividere è un’arte. Cosa si intende oggi con il termine...

Continua a leggere

Arte è…Intuizione

Pubblicato da su 22:46 in Eventi, Premio Artista d'Italia | 2 commenti

Arte è…Intuizione

L’intuizione è un’acuta capacità di perfezione che nasce da una disposizione abituale e che diviene di grande importanza per l’arte contemporanea. Nell’arte l’intuizione non ha regole da rispettare e chiunque è libero di esprimere quello che sente. Quanto è importante l’intuizione nell’arte? Benedetto Croce riteneva che ‘‘l’ arte fosse intuizione fantastica compiutamente espressa”. L’intuizione è un elemento distintivo per l’ arte contemporanea perchè consente di ‘fare...

Continua a leggere

Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – La conclusione

Pubblicato da su 11:47 in Eventi | 0 commenti

Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – La conclusione

27 Settembre 2020 – Palazzo Ximènes-Panciatichi di Firenze Il “Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – The Universal Artist” è stato un evento d’arte istituito da Art-Now e si è tenuto nell’esclusiva sala grande del Palazzo Ximènes-Panciatichi, situato nel cuore di Firenze, la culla del Rinascimento. Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – The Universal Artist Questa importante occasione artistica, ha avuto lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea, dando visibilità e...

Continua a leggere

Il Coefficiente artistico di Franco Garuti

Pubblicato da su 11:34 in Coefficiente d'artista | 0 commenti

Il Coefficiente artistico di Franco Garuti

Franco Garuti è un pittore contemporaneo al quale è stato assegnato il Coefficiente artistico ufficiale da parte dell’esperto d’arte Franco Bulfarini, in collaborazione con PitturiAmo. L’artista Franco Garuti è nato a Modena dove, già dai 10 anni, inizia ad esprimersi attraverso l’arte, dipingendo quadri ad olio e partecipando alle estemporanee cittadine. All’età di 15 anni, inizia a prendere lezioni d’arte dal M° Enrico de Pietri di Modena e, successivamente, intraprende gli studi presso l’Istituto...

Continua a leggere

Acquerelli e disegni: l’arte contemporanea può diventare di tutti?

Pubblicato da su 16:01 in I Redazionali | 0 commenti

Acquerelli e disegni: l’arte contemporanea può diventare di tutti?

Una carrellata su nuovi esempi di arte alla portata di tutti. La nuova produzione di Rocco Lancia, artista contemporaneo, si snoda tra acquerelli e disegni proposti in modo semplice ma di uguale valore. I disegni e gli acquerelli sono disponibili anche online. Una nuova produzione è di recente venuta fuori dal talento creativo e artistico di Rocco Lancia. Artista contemporaneo capace di proporsi sempre in modo innovativo attraverso tante realizzazioni e iniziative, le opere di Rocco Lancia trovano un denominatore comune: la loro...

Continua a leggere

Premio Vittorio Sgarbi

Pubblicato da su 16:07 in Eventi | 1 commento

Premio Vittorio Sgarbi

È nato il Premio Vittorio Sgarbi dedicato agli artisti contemporanei. Il grande critico d’arte, ha ideato e realizzato il Premio dedicato alla sua persona, rivolto a tutti gli artisti professionisti e dilettanti, che si concluderà con una grande esposizione a Ferrara nell’ottobre 2021. In collaborazione con EA Effetto Arte che ha materialmente organizzato il premio e con PitturiAmo, il portale dedicato ai pittori contemporanei, che si occuperà della sua promozione online, il noto professore d’arte, famoso in tutto il mondo per le sue immense...

Continua a leggere

Premio Internazionale Van Gogh – I Monili d’arte. Ecco i vincitori

Pubblicato da su 10:46 in Eventi | 2 commenti

Premio Internazionale Van Gogh – I Monili d’arte. Ecco i vincitori

La redazione di PitturiAmo, affiancata da una giuria artistica professionale, ha selezionato i 9 artisti che si sono aggiudicati la vittoria al Premio Van Gogh – I Monili d’arte, con un montepremi di 9.000,00€. Tra i 101 artisti che hanno inviato la loro candidatura per  aderire al Premio, hanno superato la selezione 48 artisti, per un totale di 65 opere ammesse in 3 categorie: copie d’autore di Van Gogh, opere impressioniste/post-impressioniste e opere a tema libero. L’obiettivo di questo evento artistico è quello di...

Continua a leggere

La truffa del pagamento in contanti

Pubblicato da su 18:38 in Come vendere quadri online - Gli Articoli | 51 commenti

La truffa del pagamento in contanti

Uno dei principali desideri dell’artista è quello di riuscire a vendere le proprie opere d’arte. Proprio per questo motivo molti truffatori hanno ideato strategie di vario tipo, che hanno come fine ultimo quello di trafugare una somma, più o meno consistente, all’artista sprovveduto. Ecco quindi che portali d’arte molto in vista, come quello di PitturiAmo, diventano mari a disposizione di persone poco oneste, che sperano così di far abboccare al loro amo artisti che hanno poca dimestichezza con la rete e con le mille strategie finalizzate...

Continua a leggere

L’arte di Paolo Camporota

Pubblicato da su 11:17 in I Redazionali | 0 commenti

L’arte di Paolo Camporota

Le opere di Paolo Camporota sono realizzate con un dipingere umano, che esterna la realtà così com’è nella sua piena genuinità. Paolo Camporota è un pittore contemporaneo nato a Catanzaro, dove tutt’ora vive e lavora. La sua attività professionale di sociologo ha sicuramente influito sulla sulla sua produzione artistica, che si concentra proprio sulla ricerca sociale e socio-antropologica. Dal 2006 ad oggi, l’artista ha partecipato a numerosi eventi e premi d’arte, tra i quali ricordiamo: 2006 – Galleria d’arte...

Continua a leggere

Dalla Pop Art alla Street Art

Pubblicato da su 0:00 in Arte contemporanea | 1 commento

Dalla Pop Art alla Street Art

La corrente artistica più famosa e influente del ventesimo secolo, la pop art, è emersa come fenomeno di contrasto al consumismo, ai mass media e alla cosiddetta “cultura popolare” (da cui prende anche il nome). Nei primi anni cinquanta troviamo le sue prime testimonianze mentre il grande salto, di qualità e pubblico, è avvenuto solo nel decennio successivo. Importante e decisiva per i protagonisti della pop art è stata la rottura con la teoria e i metodi utilizzati nell’espressionismo e nell’astrattismo, i due movimenti principali che...

Continua a leggere

Individua un budget annuale per la promozione della tua arte

Pubblicato da su 13:06 in Promuoversi come artista | 8 commenti

Individua un budget annuale per la promozione della tua arte

Siamo finalmente giunti al nodo cruciale dove è palpabile la differenza tra un probabile professionista (colui che crede fermamente nelle proprie capacità) ed un artista per hobby: la promozione della tua arte. Sebbene sia difficile nell’arte pianificare un’ipotesi di vendita accettabile tale da consentire un movimento di proventi da reinvestire sull’arte stessa, l’obiettivo di qualsiasi artista resta sempre lo stesso: affermarsi pubblicamente per le proprie opere, non fosse altro che per lasciare una traccia importante nel...

Continua a leggere

Come aiutare gli artisti. Ecco come è andato il sondaggio di PitturiAmo

Pubblicato da su 23:16 in Come vendere quadri online - Gli Articoli | 25 commenti

Come aiutare gli artisti. Ecco come è andato il sondaggio di PitturiAmo

Ecco come è andato il sondaggio di PitturiAmo “Come possiamo aiutarti?“. I consigli, le idee, le critiche di oltre 400 artisti che hanno condiviso con noi le loro opinioni. Qualche giorno fa ho lanciato un sondaggio online chiedendo agli artisti di PitturiAmo di rispondere a poche semplici domande finalizzate a cercare di capire cosa si potrebbe fare per migliorare la promozione degli artisti, sia online che nel mondo reale. Hanno partecipato al sondaggio 434 artisti che hanno dato tanti suggerimenti, più o meno interessanti. Ho...

Continua a leggere

Partecipazioni, iniziative e proposte da evitare e cosa, invece, perseguire come obiettivi chiave

Pubblicato da su 11:02 in Promuoversi come artista | 14 commenti

Partecipazioni, iniziative e proposte da evitare e cosa, invece, perseguire come obiettivi chiave

Carissimo artista, in questo articolo vorrei affrontare una parte importante dell’evoluzione sistematica ed intelligente del tuo percorso artistico, per te che hai voluto immergerti nel meraviglioso “Mare Nostrum” dell’Arte e desideri poter nuotare! Promuoversi come artista: gli eventi d’arte da evitare e quelli da perseguire Innanzitutto vi sono una serie di eventi ed occasioni dai quali sarebbe opportuno stare lontano: parlo delle feste paesane, dove generalmente inseriscono anche forme di arte per raccogliere maggiori consensi, ma...

Continua a leggere

Truffe per artisti. Riconoscile per evitarle.

Pubblicato da su 23:55 in Come vendere quadri online - Gli Articoli | 114 commenti

Truffe per artisti. Riconoscile per evitarle.

Le truffe per artisti possono presentarsi in svariate occasioni e sotto diverse vesti. Riconoscerle non è sempre facile ma ci sono dei campanelli d’allarme che potresti imparare ad ascoltare. Con questo articolo vorrei aiutarti (almeno spero) a non cadere in facili trappole che potresti incontrare sia online che nel mondo reale. Ultimamente, sempre più spesso, ricevo lamentele da parte di tanti artisti truffati da pseudo operatori d’arte che hanno la cattiva abitudine di frequentare le pagine di PitturiAmo, a caccia di artisti da...

Continua a leggere

Riccardo Vasdeki in esposizione in via Margutta: un famoso ed importante luogo d’arte diventa culla dei Quadri Situazionali, nuova tipologia di quadri.

Pubblicato da su 7:15 in Artisti contemporanei | 0 commenti

Riccardo Vasdeki in esposizione in via Margutta: un famoso ed importante luogo d’arte diventa culla dei Quadri Situazionali, nuova tipologia di quadri.

Per una intera settimana è stato possibile ammirare le opere di Riccardo Vasdeki in esposizione presso la galleria Area Contesa Arte di via Margutta a Roma, storica strada romana frequentata da Giorgio De Chirico, Pablo Picasso, Antonio Canova, Pieter Paul Rubens e tanti altri importanti artisti italiani e stranieri, e sede della mostra annuale “100 pittori a via Margutta“. Quale migliore location per congiungere i fasti di un recente passato con le innovazioni artistiche di questo geniale artista contemporaneo. Dal 11 all’24...

Continua a leggere

Gli OminiDi Ancillotti, opere semplici fuori dagli schemi. Se n’è accorto anche Vittorio Sgarbi.

Pubblicato da su 14:40 in Artisti contemporanei | 0 commenti

Gli OminiDi Ancillotti, opere semplici fuori dagli schemi. Se n’è accorto anche Vittorio Sgarbi.

Ho incontrato un artista che mi ha fatto riflettere. Non capita tutti i giorni di vedere opere d’arte che ti lasciano in sospeso e sulle quali torni con la mente più volte, nei giorni a seguire. A volte succede che vedi dipinti eccellenti, realizzati con una tecnica da grande maestro dell’arte, altre volte ti capita di vedere opere che si rifanno ai grandi maestri del passato. Difficilmente, però, ti capita di vedere quadri che si legano ai tuoi pensieri, proprio perché escono completamente fuori dagli schemi come quelli di Gli OminiDi...

Continua a leggere

La Notte Stellata di Vincent Van Gogh

Pubblicato da su 11:10 in Quadri Famosi | 0 commenti

La Notte Stellata di Vincent Van Gogh

La Notte Stellata: frutto di un nostalgico ricordo. La Notte Stellata è un olio su tela di dimensioni 73 x 92 centimetri, realizzata da Vincent Van Gogh nel 1889 e che oggi si trova al Museum of Modern Art di New York. L’opera raffigura la vitalità e il fascino della notte, che con le luci delle stelle e della luna illumina, rende magico e pieno di fascino il paesaggio sottostante. Nella Notte Stellata Van Gogh dipinge il paesaggio notturno di un piccolo borgo caratterizzato da un campanile tipico dei paesaggi olandesi....

Continua a leggere

Terrazza del Caffè di Vincent Van Gogh

Pubblicato da su 17:02 in Quadri Famosi | 1 commento

Terrazza del Caffè di Vincent Van Gogh

Terrazza del Caffè: il fascino della luce di notte La terrazza del Caffè è un olio su tela delle dimensioni 81 x 65,5 centimetri realizzato da Vincent Van Gogh nel 1888 e che oggi si trova al Kroller-Muller Museum. L’opera raffigura il contrasto tra la vita notturna movimentata di un bar su una piazza di Arles e la tranquillità e desolazionione del resto della città. La terrazza del Caffè è stata dipinta da Van Gogh di notte direttamente sul posto, realizzando una delle opere più importanti e quotate dell’artista. Credo si possa...

Continua a leggere

L’Arte di Riccardo Testa incontra ProteggiAmo: un connubio tra Creatività e Sicurezza

Pubblicato da su 12:04 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

L’Arte di Riccardo Testa incontra ProteggiAmo: un connubio tra Creatività e Sicurezza

Riccardo Testa è un talentuoso artista moderno italiano che ha deciso di avvalersi di ProteggiAmo, un servizio offerto da PitturiAmo, il portale dei pittori contemporanei. Questa decisione rappresenta per lui un passo importante per sostenere e valorizzare la sua produzione artistica, e garantire l’autenticità e la sicurezza alle sue migliori opere, in un mercato dell’arte sempre più competitivo e globalizzato. La Visione Artistica di Riccardo Testa Riccardo Testa è un nome emergente nello scenario italiano dedicato all’arte, noto per la sua...

Continua a leggere

Gli artisti si raccontano: Francesco Savoldi, in arte StoneOne

Pubblicato da su 11:02 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Le interviste | 0 commenti

Gli artisti si raccontano: Francesco Savoldi, in arte StoneOne

Intervista a Francesco Savoldi, in arte StoneOne a cura di Anna Soricaro Una combinazione speciale Anna Soricaro: Da sempre l’arte visiva e la musica dialogano appartenendo ad uno stesso spazio. So che lei è un musicista e lo è in modo innovativo e speciale perché affianca la produzione visiva dell’arte realizzata attraverso fotografie e video alle sue creazioni musicali. Ma esattamente di cosa si occupa e come combina queste due arti?  Francesco Savoldi: Mi occupo di musica Hip Hop e di fotografia, la verità è che studio da sempre l’arte...

Continua a leggere

International Art Convention: un’opportunità esclusiva per la tua carriera artistica

Pubblicato da su 16:01 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Promuoversi come artista | 0 commenti

International Art Convention: un’opportunità esclusiva per la tua carriera artistica

PitturiAmo ha il piacere di presentare un evento artistico senza precedenti, pensato per gli artisti desiderosi di fare un vero grande passo per migliorare la loro carriera. Non perdere l’occasione di scoprire come un appuntamento esclusivo, riservato e imperdibile possa trasformare la tua carriera artistica: leggi questo articolo e preparati a fare il grande salto nel mondo dell’arte internazionale! Il 21 giugno 2025, presso “Il Casale di Emma” a Resuttano (CL), si terrà l’International Art Convention, un...

Continua a leggere

Premio Internazionale di Arte Contemporanea ARTISTA DEL REGNO UNITO – TOP 10 LONDON ’25

Pubblicato da su 16:39 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, I Redazionali, Promuoversi come artista | 0 commenti

Premio Internazionale di Arte Contemporanea ARTISTA DEL REGNO UNITO – TOP 10 LONDON ’25

PitturiAmo ha il piacere di annunciare il Premio Internazionale di Arte Contemporanea ARTISTA DEL REGNO UNITO – TOP 10 LONDON ’25  che si svolgerà in esposizione fisica e video esposizione, dal 25 Agosto al 7 Settembre 2025 presso la Espacio Gallery, situata in Bethnal Green Road 159 – Londra. Il mondo dell’arte internazionale si ritroverà a Londra per celebrare, ancora una volta dopo Vienna, Madrid, Parigi, New York e Berlino, il rinnovato slancio dei premi d’arte a livello globale. Artisti provenienti da ogni parte del...

Continua a leggere

Vernissage del Premio Artista d’Europa ’25 a Firenze: un successo alla Galleria Cartavetra

Pubblicato da su 19:24 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Eventi, I Redazionali | 2 commenti

Vernissage del Premio Artista d’Europa ’25 a Firenze: un successo alla Galleria Cartavetra

Il 16 gennaio 2025, la Galleria Cartavetra ha ospitato il vernissage del Premio Artista d’Europa ’25 a Firenze, un evento prestigioso promosso da PitturiAmo, che ha visto la partecipazione di artisti provenienti da diverse nazioni del continente europeo. La serata ha rappresentato un incontro di culture, creatività e passione per l’arte contemporanea, con una selezione di opere che ha catturato l’attenzione di critici, galleristi e appassionati.   Come è andato il vernissage del Premio Artista d’Europa ’25 a...

Continua a leggere

Inaugurazione della mostra collettiva “EsponiAmo a Brera”: un viaggio tra diversi linguaggi artistici.

Pubblicato da su 19:20 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

Inaugurazione della mostra collettiva “EsponiAmo a Brera”: un viaggio tra diversi linguaggi artistici.

Il 13 febbraio 2025, la galleria Made4Art di Brera a Milano ha ospitato il vernissage di “EsponiAmo a Brera”, un’esposizione collettiva promossa da PitturiAmo, che ha dato il via a un viaggio nel cuore dell’arte contemporanea. Il progetto EsponiAmo ideato da Nino Argentati- Presidente e founder di PitturiAmo e coordinato da Anna Soricaro – critico, gallerista ed esperta d’arte, ha come obiettivo quello di promuovere artisti contemporanei emergenti e affermati, offrendo loro la possibilità di esporre in...

Continua a leggere

Il Gran Galà del Premio Artista d’Europa ’24: un trionfo di cultura e creatività a Firenze

Pubblicato da su 12:00 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Eventi | 3 commenti

Il Gran Galà del Premio Artista d’Europa ’24: un trionfo di cultura e creatività a Firenze

Firenze, 21 dicembre 2024 – Un evento esclusivo, intriso di arte, cultura e prestigio, ha avuto luogo nella storica cornice di Palazzo Pucci, cuore pulsante della città toscana. Il Gran Galà del Premio Artista d’Europa ’24 a Firenze, promosso da PitturiAmo, ha celebrato l’eccellenza artistica contemporanea, raccogliendo protagonisti del mondo dell’arte: collezionisti, istituzioni culturali e appassionati. L’atmosfera elegante e raffinata di Palazzo Pucci, con la sua architettura seicentesca e gli interni straordinari,...

Continua a leggere

L’Arte di Farsi Conoscere – Un Nuovo Manuale di Marketing per Artisti

Pubblicato da su 23:11 in Come vendere quadri online - Gli Articoli, Promuoversi come artista | 0 commenti

L’Arte di Farsi Conoscere – Un Nuovo Manuale di Marketing per Artisti

Il mondo dell’arte è vasto, affascinante e in continua evoluzione. Ma per gli artisti, emergenti o affermati, riuscire a farsi notare nel mare di talenti che popola questo settore non è mai semplice. È qui che entra in gioco “L’Arte di Farsi Conoscere – Consigli di marketing per artisti emergenti e affermati“, il nuovo libro di Nino Argentati, presidente di PitturiAmo, consulente web e profondo conoscitore delle strategie di promozione online e offline specifiche per il mondo artistico. Con il suo approccio pratico e...

Continua a leggere

EsponiAmo a Brera: ventidue artisti internazionali in mostra nel cuore di Milano

Pubblicato da su 8:53 in Arte contemporanea, Artisti contemporanei, Eventi, I Redazionali | 0 commenti

EsponiAmo a Brera: ventidue artisti internazionali in mostra nel cuore di Milano

La Galleria Made4Art di Brera, dal 2 al 15 ottobre 2024, ha ospitato un’entusiasmante mostra dal titolo “EsponiAmo a Brera” promossa e organizzata da PitturiAmo, un evento che ha riunito 22 artisti provenienti da diverse parti del mondo. Questi ultimi hanno esposto opere che spaziano dalla pittura alla scultura, affrontando i temi dell’astrazione e della figurazione. Padroni di casa dell’evento i galleristi della Made4Art Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo. I venti artisti che hanno esposto le loro opere...

Continua a leggere

Dionysia Zernou protegge la sua arte fotografica

Pubblicato da su 12:04 in Artisti contemporanei, I Redazionali | 0 commenti

Dionysia Zernou protegge la sua arte fotografica

L’arte fotografica di Dionysia Zernou, apprezzata per la sua profonda sensibilità e l’approccio raffinato nella rappresentazione dell’interiorità umana, ha recentemente scelto di affidarsi al servizio ProteggiAmo di PitturiAmo. Questa decisione testimonia il suo desiderio di preservare e tutelare la qualità e l’originalità delle sue opere, garantendo la protezione necessaria per valorizzare il suo talento. L’arte di Dionysia Zernou: fotografia che esplora l’animo umano Nata e cresciuta in Grecia, Dionysia...

Continua a leggere