EsponiAmo a Torino: una celebrazione della libertà artistica alla Galleria Febo e Dafne




Dal 1 al 15 luglio 2025, la città di Torino ospita “EsponiAmo“, una mostra collettiva promossa da PitturiAmo e allestita negli spazi suggestivi della Galleria Febo e Dafne, nel cuore del centro storico torinese.
L’evento riunisce 20 artisti provenienti da percorsi differenti e diversi paesi del mondo, accomunati da un unico grande filo conduttore: la libertà di espressione come valore fondante del fare artistico.
La mostra si configura come un percorso eterogeneo e ricco di stimoli, pensato per valorizzare l’individualità di ogni autore, senza rinunciare a un equilibrio visivo e concettuale che renda l’esperienza fruibile, immersiva e armoniosa per il visitatore.
A livello tecnico, la curatela ha scelto consapevolmente un approccio multifocale, che abbraccia una molteplicità di linguaggi espressivi: si spazia dalla pittura ad olio a quella acrilica, fino alla tecnica mista, includendo anche scultura e installazione.
Ogni opera rappresenta un mondo a sé, eppure tutte dialogano tra loro con una coerenza emotiva e cromatica che restituisce un senso di serenità e compiutezza.
L’allestimento è volutamente disomogeneo nella forma, ma coeso nello spirito, a testimonianza del fatto che la vera armonia non nasce dall’uniformità, bensì dalla capacità di mettere in relazione diversità e unicità in modo autentico e vibrante.
Il visitatore si troverà così immerso in un ambiente visivo poliedrico, energico e sorprendente, dove ogni passaggio stimola riflessioni nuove: la figurazione si affianca all’astrazione, il colore esplode o si ritrae, la materia si fa racconto.
Nulla è lasciato al caso: la discrepanza stilistica, lungi dall’essere un limite, diventa una chiave di lettura del presente artistico contemporaneo, sempre più libero, contaminato e aperto al confronto.
“EsponiAmo” è, dunque, un invito a lasciarsi attraversare dall’arte in tutte le sue forme, senza preconcetti, accogliendo la pluralità come valore e come linguaggio.
Chi sono gli artisti che espongono?
- Natalie Ahmetovic (Paesi Bassi)
- Owe Åsvik (Finlandia)
- Giuseppe Bevilacqua (Italia)
- Anna Bianco (Italia)
- Angel Bonillo Angel Nebel (Spagna)
- Arben Brahimaj (Paesi Bassi)
- Fabrizio Cancelliere (Italia)
- Maria Escano (Spagna)
- Giuseppe Fratto (Italia)
- Mechthilde Gairing Pfalz Pop Art © (Germania)
- Luca Lamperti Il Grezzo (Italia)
- Claudia Adriana Martinetti Lalla Martì (Italia)
- Marinella Melgiovanni (Italia)
- Teodora Nikolova (Bulgaria)
- Lara Pivesso (Italia)
- Jean Marc Ringard Flament Tuzou (Francia)
- Ambretta Rossi Italiano (Italia)
- Ivana Salajic (Serbia)
- Anthì Symeonídou Anthi Simeonidou (Grecia)
- Michel Verna (Francia)
La Galleria Febo e Dafne
La Galleria Febo e Dafne è un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Torino, uno spazio raffinato e accogliente che da anni promuove la creatività emergente e valorizza le sperimentazioni più coraggiose.
Situata in una zona nevralgica della città, la galleria si distingue per una programmazione attenta e per l’approccio curatoriale dinamico, che mette al centro l’artista e la sua voce.
La cornice ideale, dunque, per accogliere un progetto come “EsponiAmo”, che fa del confronto tra stili e identità la sua cifra distintiva.
Il progetto EsponiAmo di PitturiAmo
PitturiAmo è una delle piattaforme online più attive in Italia nella promozione dell’arte pittorica.
Con “EsponiAmo”, il progetto si apre al mondo reale, offrendo agli artisti selezionati l’opportunità di esporre fisicamente le proprie opere in gallerie prestigiose.
L’obiettivo è duplice: da un lato ampliare la visibilità degli artisti all’interno del circuito dell’arte contemporanea, dall’altro creare un’occasione concreta di incontro tra opere, autori e pubblico.
La mostra torinese rappresenta una tappa importante di un percorso più ampio che PitturiAmo sta portando avanti con coerenza e passione, sostenendo la libertà creativa come valore fondante.
Il successo del vernissage
L’inaugurazione dell’1 luglio ha registrato un‘affluenza calorosa e partecipe, con numerosi visitatori, collezionisti, critici e appassionati d’arte che hanno animato la serata.
Gli artisti si sono detti entusiasti e soddisfatti, non solo per l’organizzazione e l’allestimento curato, ma anche per l’atmosfera autenticamente inclusiva e stimolante che si è venuta a creare.
“EsponiAmo” ha dimostrato,ancora una volta, quanto sia fondamentale il contatto diretto con l’opera, l’esperienza immersiva e tangibile dell’arte dal vivo, che nessuna riproduzione digitale può sostituire.
Perché solo davanti a un’opera si può davvero cogliere la vibrazione di un gesto, la forza di un colore, l’anima di un’idea.
“EsponiAmo” non è soltanto una mostra: è un invito a guardare con occhi nuovi, a lasciarsi sorprendere, a credere nella forza della libertà artistica.
Autore: PitturiAmo Magazine
Il Magazine di Arte per conoscere e farsi conoscere. PitturiAmo Magazine è parte del Network di PitturiAmo, di cui fanno parte PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei, PitturiAmo Shop - il primo ed unico e-commerce dedicato alla promozione dell'artista e PitturiAmo Gallery - galleria d'arte contemporanea a Caltanissetta.



