Arte è…Confronto
Mar29

Arte è…Confronto

Il confronto è positivo sempre, in ogni campo ed in ogni momento per l’individuo, non c’è persona matura che non abbia bisogno di confrontarsi. Le stesse esposizioni d’arte vengono attuate dagli artisti per presentarsi al pubblico ed anche per un confronto. Che il confronto avvenga in ogni espressione d’arte è pertanto accertato, che esso sia positivo è ancora dubbioso. Come avviene il confronto artistico? Un...

Arte è…Ricerca
Mar22

Arte è…Ricerca

Siamo abituati a sentire parlare di ricerca a proposito della scienza, ma anche l’ARTE, soprattutto, è RICERCA. Come possiamo definire l’arte come frutto di ricerca? L’arte è in assoluto la disciplina più trasversale che esista ed essa è intrisa di ricerca perchè studia le opere attraverso approcci di studio scientifici come la diagnostica, le analisi chimiche e radiografiche, la datazione al radiocarbonio, la...

Arte è…Originalità
Mar15

Arte è…Originalità

Uno dei comandamenti dell’arte odierna è l’assoluta necessità di ORIGINALITA’. L’originalità è il motore della modernizzazione nell’arte, uno dei requisiti cardinali insieme all’unicità poichè l’arte contemporanea ha continuamente a disposizione idee, materiali e tecniche nuove e le definizioni di scultura e pittura sono rimaste utili, ma non più sufficienti; è stato necessario introdurre altri sistemi operativi,...

Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – La conclusione
Mar13

Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – La conclusione

27 Settembre 2020 – Palazzo Ximènes-Panciatichi di Firenze Il “Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – The Universal Artist” è stato un evento d’arte istituito da Art-Now e si è tenuto nell’esclusiva sala grande del Palazzo Ximènes-Panciatichi, situato nel cuore di Firenze, la culla del Rinascimento. Premio Internazionale Leonardo Da Vinci – The Universal Artist Questa importante...

Arte è…Tradizione
Mar08

Arte è…Tradizione

In un’era di cambiamenti, i legami con la tradizione continuano a essere sempre presenti, poiché la tradizione è importante in ogni cultura o civiltà ed è perno fondamentale nell’arte perchè diviene modello, supporto, stimolo per poi consentire agli artisti di decollare verso realtà contemporanee studiate, progettate e concepite grazie ad essa. Eppure la continuità con il passato e, quindi, la tradizione, si sviluppa...