Premio Internazionale d’Arte a NEW YORK – MANHATTAN: Il vernissage.

FacebooktwitterFacebooktwitter

PitturiAmo ha organizzato un evento artistico di caratura internazionale a New York dal 29 luglio al 4 agosto 2024 presso la rinomata galleria “One Art Space a TriBeCa” nel cuore della Grande Mela ovvero il Premio Internazionale d’Arte a NEW YORK – MANHATTAN.

Il vernissage di questa manifestazione si è tenuto il 29 luglio e tutti gli artisti partecipanti sono stati onorati con un invito speciale.

La comunità artistica internazionale si è, dunque,  riunita a New York per celebrare il ritorno dei premi artistici a livello globale, dopo le tappe di Vienna, Madrid e Parigi.

Un numeroso numero di artisti, provenienti da tutto il mondo, ha inviato le proprie opere, cercando di conquistare il prestigioso premio: la pubblicazione sul quotidiano “La Repubblica” dell’8 settembre 2024.

Per questo evento, sono stati ammessi un totale di 415 artisti, che dal 29 luglio, hanno l’opportunità di esporre le loro creazioni sia fisicamente che tramite videoesposizione.

Chi sono gli artisti che hanno preso parte al Premio Internazionale d’Arte a NEW YORK – MANHATTAN ?

Tantissime le richieste pervenute alla redazione e passate al vaglio della giuria artistica di qualità con il fine di esporre o video esporre presso la galleria “One Art Space a TriBeCa”  sita nel cuore di New York.

Ardua la scelta per chi ha dovuto selezionare i partecipanti in quanto, anche questa volta, la qualità è stata veramente alta.

Opere interessanti realizzate da artisti provenienti da ogni dove, sono state visionate dal padrone di casa della galleria Dan Giella e dallo staff artistico di PitturiAmo.

Di seguito gli artisti che espongono le loro opere fisicamente:

  • Mario Alberto Agugiaro (Italia)
  • Raymond Axiaq (Malta)
  • Manuel Baravex (Italia)
  • Constance Baudot (Francia)
  • Giuseppe Bevilacqua (Italia)
  • Jean-Michel Cayla (Francia)
  • Lia Chia (Italia)
  • Maria Desamparados (Spagna)
  • Carlo D’Orta (Italia)
  • Franca Fabrizio (Italia)
  • Louise Gaggini (Francia)
  • Vincent Guillard (Francia)
  • Helene Hardouin (Italia)
  • Frèdèrique Ilonga (Francia)
  • Maria Gogidze Khatiashvili (Georgia)
  • Francisco Javier Korral Gutiérrez (Spagna)
  • Lisa (Italia)
  • Andjelka Maras (Croazia)
  • Tiziana Marongiu (Italia)
  • Simona Pennisi (Italia)
  • Marta Porretta (Belgio)
  • Bianca Quarta (Italia)
  • Juan Jose R. de Guzman (Spagna)
  • Giorgio Roncon (Italia)
  • Azia Maria Sammartano (Italia)
  • Karolina Savolt  (Ungheria)
  • Cristiano Scano (Italia)
  • Peter Schackl (Austria)
  • Leo Symon (Slovacchia)
  • Riccardo Testa (Italia)
  • Patrick Vassort (Francia)

L’allestimento del Premio Internazionale d’Arte a NEW YORK – MANHATTAN

Premio Internazionale d'arte contemporanea a New York - Manhattan

Nino Argentati – Presidente e Founder di PitturiAmo e Anna Soricaro– Critico ed esperta d’arte

L’organizzazione del Premio Internazionale d’arte contemporanea New York – Manhattan ha rappresentato un momento importante nel mondo dell’arte.

Questo evento, come detto, si sta svolgendo in questi giorni, in una galleria d’arte newyorkese e offre l’opportunità di ammirare un’esposizione di opere contemporanee.

Durante tutto il periodo dell’esposizione, che si protrarrà fino al 4 agosto ,tutti gli artisti partecipanti, presentano le loro creazioni, creando un’atmosfera vivace e stimolante.

L’impeccabile cura e professionalità nell’allestimento delle opere valorizza ogni singolo pezzo esposto, rendendo la visita un’esperienza unica e coinvolgente per gli amanti dell’arte.

La varietà di stili, tecniche e tematiche presenti in questa mostra permette ai visitatori di immergersi in un panorama artistico ricco e stimolante, che riflette le tendenze e le sfide della nostra epoca.

L’allestimento è stato curato, con grande attenzione, dall’apparato logistico della Galleria “One art Space” di New York, con la supervisione dello staff di PitturiAmo presente nella grande mela ovvero Nino ArgentatiPresidente e Founder di PitturiAmo, Anna SoricaroCritico, esperta d’arte e consulente di PitturiAmo e Cristian Sena – Web Master.

Le opere esposte sono, principalmente, di natura pittorica, fatta eccezione per un complesso scultoreo in legno composto da quattro piccole sculture.

La sistemazione delle stesse è stata effettuata sulla base di una scelta cromatica, infatti il percorso comincia all’entrata con dei colori più tenui, più sobri come il bianco e il blu, fino ad esplodere in tonalità forti, energiche e sgargianti come il rosso e l’arancione.

Nelle pannellature centrali della galleria, si possono ammirare tutti quei quadri che hanno i colori della terra e del legno dove predominano, quindi, i toni del marrone.

In fondo alla galleria, vi è un’intera parete dedicata alla video esposizione dove è presente un grande schermo tv che proietta, in un infinito loop, le opere di tutti quegli artisti che hanno preso parte a questa modalità di esposizione.

Neanche la scelta della luce è stata lasciata al caso, infatti ogni opera viene illuminata da sopra con delle luci impostate a piombo, questo crea un effetto molto suggestivo grazie alle ombreggiature sulle pareti.

Inoltre, dettaglio molto importante, già dall’evento di Parigi, la redazione artistica di PitturiAmo ha scelto di aggiungere, insieme a tutte le altre categorie che già erano comprese nei premi come pittura, fotografia, arte digitale etc.. anche l’intelligenza artificiale ovvero le opere realizzate mediante questo nuovissimo processo di realizzazione che abbraccia tutti i campi tra cui quello creativo.

Il vernissage Premio Internazionale d’Arte a NEW YORK – MANHATTAN

Come anticipato all’inizio, ieri 29 luglio 2024, alle ore 18 presso la Galleria “One Art Space a TriBeCa” si è svolto il vernissage del Premio Internazionale d’Arte Contemporanea New York- Manhattan, alla presenza del padrone di casa Dan Giella e dello staff di PitturiAmo.

Tanti gli artisti presenti fisicamente, nonostante la distanza, che hanno ricevuto l’attestato di partecipazione, insieme ad altri numerosi ospiti interessati all’arte, curiosi, amatori di bellezza.

Un’interessante serata che, ancora una volta, ha creato sinergie di diversa natura, ha generato sorrisi e soddisfazione negli artisti presenti, ma anche in tutto lo staff di PitturiAmo che ha lavorato per mesi a questo evento in maniera coesa e concentrata, cercando di non lasciare nulla al caso, affinchè tutto andasse nel migliore dei modi e ogni artista partecipante ricevesse la visibilità che meritava.

Ellen R. Shapiro, una grande firma del New York Times ha detto: “(…)devi credere che New York sia, sia stata e sarà sempre la più grande città sulla terra. Il centro dell’universo.” e la redazione tutta si augura che, nel giorno del vernissage e in quelli che verranno dopo, durante tutto il periodo dell’esposizione, New York sia diventato il centro dell’universo dei nostri amati artisti che, ancora una volta, si sono affidati a PitturiAmo con rinnovata fiducia, la medesima che mettiamo noi nelle loro creazioni.

I vincitori del Premio Internazionale d’Arte a NEW YORK – MANHATTAN saranno resi noti tramite i canali social di PitturiAmo (Facebook e Instagram ) il 12 agosto 2024.

La Top Selection di PitturiAmo

Anche in questo caso, fra tutti i partecipanti, i vincitori saranno inseriti in un circuito di  esclusivo interesse dei galleristi di tutta Europa e non solo.

Questi, infatti, confluiranno nella TOP SELECTION, organizzata da PitturiAmo in collaborazione con i migliori galleristi.

Gli artisti appartenenti alla TOP SELECTION sono individuati esclusivamente dai galleristi delle grandi città europee e non (Roma, Vienna, Madrid, Milano, Parigi etc.) con cui PitturiAmo organizza gli eventi d’arte e vanno a formare un nucleo estremamente ristretto e selezionato di artisti in continua evoluzione, con un curriculum via via sempre più ricco e prestigioso.

Tutti gli artisti della TOP SELECTION saranno, infatti, inseriti in uno speciale sito web ad accesso riservato per i galleristi europei, avendo così l’opportunità di ottenere agevolazioni e inviti esclusivi ai migliori eventi dell’arte, scelti e selezionati dai galleristi stessi.

PitturiAmo è già pronto a ripartire con un altro evento natalizio che sveleremo a breve e che avrà tutto il profumo dell’elegante signorilità della corte de i Medici.

 

 

 

 

 

 

Autore: PitturiAmo Magazine

Il Magazine di Arte per conoscere e farsi conoscere. PitturiAmo Magazine è parte del Network di PitturiAmo, di cui fanno parte PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei, PitturiAmo Shop - il primo ed unico e-commerce dedicato alla promozione dell'artista e PitturiAmo Gallery - galleria d'arte contemporanea a Caltanissetta.

FacebooktwitterFacebooktwitter

1 Commento

  1. Αυτό που έχω να πω εν συντομία είναι ότι:
    Είναι μία εξαιρετική εμπειρία για μένα να παρουσιάσω την δουλειά μου μέσα από την Διεθνή έκθεση τέχνης στην Νέα Υόρκη που διοργανώσετε με ευαισθησία και επαγγελματισμό!
    Αν και δεν μπορούσα να είμαι παρούσα γεύτηκα την ιδιαιτερότητα της απόλα αυτά που αναρτήθηκαν και ενθουσιάστηκα.
    Ένα μεγάλο ευχαριστώ εκ μέρους μου προς όλους εσάς που αγκαλιάζετε με αγάπη και ενδιαφέρον τους νέους καλλιτέχνες και τους δίνετε τόσο μα τόσο σημαντικές ευκαιρίες!
    Συγχαρητήρια για το έργο σας!
    Ανυπομονώ για την επόμενη έκπληξη και….συνέχεια!
    —————
    Quello che devo dire in breve è che:
    È un’ottima esperienza per me presentare il mio lavoro attraverso l’Esposizione Internazionale d’Arte di New York che avete organizzato con sensibilità e professionalità!
    Pur non potendo essere presente, ho assaporato l’unicità di quanto pubblicato e mi sono emozionato.
    Un grande ringraziamento da parte mia a tutti voi che abbracciate i giovani artisti con amore e interesse e date loro tante importanti opportunità!
    Congratulazioni per il tuo lavoro!
    Non vedo l’ora che arrivi la prossima sorpresa e….continua!

    Rispondi

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.