L’Urlo di Edvard Munch
L’Urlo “silente” di Munch L’Urlo di Edvard Munch è un olio, tempera e pastello su cartone delle dimensioni 91×73,5 cm, realizzato dal pittore norvegese nel 1893 e oggi custodito alla Galleria Nazionale di Oslo. La scena protagonista dell’opera, prima della sua realizzazione, poiché autobiografica è stata oggetto di approfonditi studi da parte di Munch, il quale ne ha realizzato ben quattro versioni....
Canto d’Amore di Giorgio De Chirico
Canto d’Amore: rappresentazione metafisica del reale Il Canto d’Amore è un olio su tela di dimensioni 73x 59,1 centimetri realizzato da Giorgio De Chirico nel 1914 e custodito al Museum of Modern Art di New York. La maggior parte delle opere dell’autore rappresentano delle scene estremamente statiche e monumentali intrise di un carattere misterioso e puramente metafisico.Il carattere enigmatico delle opere di De...
Ettore e Andromaca di Giorgio De Chirico
Ettore e Andromaca: l’intenzione dell’ultimo abbraccio Ettore e Andromaca è un olio su tela di dimensioni 60x 90 centimetri realizzato da Giorgio De Chirico nel 1917, custodito alla Galleria d’Arte Moderna a Roma. Giorgio De Chirico con Ettore e Andromaca rappresenta una scena dell’Iliade reinterpretata in una visione del tutto metafisica e priva di riferimenti realistici. Nonostante l’autore in Ettore e...
Terrazza del Caffè di Vincent Van Gogh
Terrazza del Caffè: il fascino della luce di notte La terrazza del Caffè è un olio su tela delle dimensioni 81 x 65,5 centimetri realizzato da Vincent Van Gogh nel 1888 e che oggi si trova al Kroller-Muller Museum. L’opera raffigura il contrasto tra la vita notturna movimentata di un bar su una piazza di Arles e la tranquillità e desolazionione del resto della città. La terrazza del Caffè è stata dipinta da Van Gogh di notte...
Due donne che corrono sulla spiaggia di Pablo Picasso
Due donne che corrono sulla spiaggia: sintesi tra Cubismo e Classicismo L’opera Due donne che corrono sulla spiaggia realizzata da Pablo Picasso nel 1922 è un dipinto a gouache su compensato di dimensioni 32,5 per 41,1 centimetri, custodito al Musèe National Picasso di Parigi. Molti pittori contemporanei sentono un particolare trasporto nel riproporre falsi d’autore di Pablo Picasso, proprio per la straordinaria intensità...