Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25

FacebooktwitterFacebooktwitter

PitturiAmo ha il piacere di annunciare il Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25  che si svolgerà in esposizione fisica e video esposizione, dal 25 Agosto al 7 Settembre 2025 presso la Espacio Gallery, situata in Bethnal Green Road 159 – Londra.

Il mondo dell’arte internazionale si ritroverà a Londra per celebrare, ancora una volta dopo Vienna, Madrid, Parigi, New York e Berlino, il rinnovato slancio dei premi d’arte a livello globale.

Artisti provenienti da ogni parte del mondo presenteranno le loro opere più significative, con la speranza di ricevere il riconoscimento da parte di una giuria di esperti del settore.

Per questa tappa londinese, i curatori segnalati dalla Espacio Gallery per scegliere i 10 vincitori sono la baronessa Jiselda Salbu e Mohsen Mohammad Zadeh.

Jiselda e Mohsen selezioneranno, tra tutti i partecipanti, 10 artisti di particolare interesse, invitandoli a far parte del loro entourage e a partecipare ad eventi internazionali di alto profilo.

In questo modo, avranno l’opportunità di essere presentati a collezionisti e curatori d’arte di fama internazionale.

Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25

A chi è rivolto il Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25?

Il Premio è aperto a pittori, scultori, fotografi e artisti digitali, professionisti e non, che desiderano esporre le loro opere in un contesto prestigioso per farsi conoscere e inserirsi in un circuito internazionale, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il loro talento.

I partecipanti possono presentare una o più opere, a tema libero, nelle seguenti categorie: Pittura, Scultura, Grafica, Fotografia e Arte Digitale.

Non perdere l’opportunità di far conoscere la tua arte a livello internazionale: ➔ candida la tua opera ⬅ per il Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25 e mostra il tuo talento al mondo!

Interni della Galleria Espacio di Londra

Nelle foto, interni della Galleria Espacio di Londra. Crediti delle immagini: Espacio Gallery

Dove si terrà il Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25?

Galleria Espacio – Bethnal Green Road 159 – Londra

Espacio Gallery ha aperto le sue porte nel 2012, nel cuore pulsante della scena artistica dell’East End di Londra, a soli 100 metri dalla iconica Brick Lane.

La galleria è stata fondata da un collettivo di artisti che operano in un’ampia gamma di discipline delle arti visive contemporanee, con l’obiettivo di creare uno spazio progettato specificamente per rispondere alle esigenze in evoluzione degli artisti.

La missione di Espacio Gallery è offrire un programma dinamico di mostreconferenze ed eventi mirati a favorire la creatività, promuovere il dialogo artistico e rafforzare la comunità di artisti.

La galleria si distingue per la sua capacità di facilitare connessioni tra artisti e pubblico, creando un ambiente in cui le idee possano fiorire e possano svilupparsi relazioni significative.

Espacio Gallery si impegna a sostenere sia artisti emergenti che affermati, fornendo una piattaforma che incoraggia l’esplorazione artistica attraverso diversi media.

Grazie a un approccio inclusivo, la galleria garantisce che tutte le voci vengano ascoltate e si sforza di creare opportunità che consentano agli artisti di crescere e al pubblico di immergersi profondamente nell’arte contemporanea.

Che si tratti di un artista alla ricerca di uno spazio per esporre le proprie opere o di un visitatore desideroso di scoprire le ultime tendenze dell’arte contemporanea, Espacio Gallery rappresenta un luogo in cui la creatività prospera.

Interni della Galleria Espacio di Londra

Nelle foto, interni della Galleria Espacio di Londra. Crediti delle immagini: Espacio Gallery

Chi sono i curatori scelti dalla Espacio Gallery per selezionare i 10 vincitori?

gallerista Espacio Gallery

Baronessa Jiselda Salbu

Baronessa Jiselda Salbu

La Baronessa Jiselda Salbu è una figura di riferimento nel panorama artistico internazionale, con oltre 30 anni di esperienza come curatrice, critica d’arte e promotrice culturale.

Dal 2006 al 2011 ha coordinato l’Accademia Brasiliana di Arte, Cultura e Storia a San Paolo, organizzando centinaia di mostre ed eventi culturali su larga scala, offrendo visibilità a numerosi artisti emergenti.

Trasferitasi in Norvegia nel 2012, ha fondato l’Artcom Expo International Association of Artists, trasformandola in una piattaforma globale per la promozione dell’arte.

Dal 2013 ha curato oltre 26 esposizioni internazionali, portando l’arte in prestigiosi spazi espositivi di Europa, America Latina e Dubai.

Continua a dedicarsi con passione alla promozione dell’arte attraverso la pubblicazione di libri, tra cui la serie “Artists Across Continents”. Con il suo impegno instancabile, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo artistico, contribuendo alla diffusione e alla valorizzazione dell’arte su scala globale.

gallerista Espacio Gallery

Mohsen Mohammad Zadeh

Mohsen Mohammad Zadeh

Mohsen Mohammad Zadeh è un artista, pittore e curatore d’arte di origine iraniana, fondatore del Nidra Art Project.

Con una formazione in design di tappeti persiani, fotografia e cinema, ha sviluppato una carriera artistica poliedrica, ricevendo riconoscimenti in diversi ambiti creativi.

Ha vinto premi prestigiosi, tra cui il titolo di miglior Art Manager all’EuroExpoArt 2018 in Italia, il premio come miglior fotografo dell’Azerbaijan occidentale e numerosi riconoscimenti per la pittura e il design grafico.

Dal 2014 ha curato oltre 60 mostre in Europa, Canada e USA, collaborando con più di 4.500 artisti e contribuendo alla diffusione dell’arte contemporanea in contesti internazionali.

Le sue opere pittoriche e fotografiche sono state esposte in fiere e gallerie di rilievo, tra cui Art Contact a Istanbul, EuroExpoArt a Forlì, e la Linda Farrell Gallery a Parigi.

La sua esperienza si estende anche al mondo del cinema e della fotografia, dove ha lavorato come regista e attore. Attualmente continua a promuovere artisti emergenti attraverso il suo progetto curatoriale, valorizzando il dialogo tra culture e linguaggi artistici diversi.

interni della Galleria Espacio di Londra

Nelle foto, interni della Galleria Espacio di Londra. Crediti delle immagini: Espacio Gallery

Quali sono i benefici e i premi per gli artisti selezionati?

 Il Premio ha l’obiettivo di offrire visibilità internazionale agli artisti selezionati, attraverso un’esposizione fisica e video presso la rinomata Espacio Gallery di Londra.

I premi sono pensati per supportare la crescita professionale degli artisti e favorire la loro promozione a livello globale.

Dal primo al decimo classificato parimerito, i vincitori avranno l’opportunità di intraprendere una collaborazione professionale per un anno con Espacio Gallery, usufruendo dei seguenti vantaggi esclusivi:

  • Partecipazione a due mostre collettive all’anno, organizzate dalla galleria.
  • Quattro pubblicazioni sui social media durante l’anno, promosse attraverso l’account Instagram della galleria, aumentando la visibilità dell’artista.
  • Sconto del 10% sulla partecipazione alle mostre internazionali organizzate dalla Galleria, favorendo l’espansione della carriera artistica.
  • Profilo gratuito sul sito web della galleria, comprensivo di biografia, opere d’arte e cronologia delle mostre, per una visibilità costante online.
  • Noleggio scontato per l’organizzazione di mostre personali o in duo, consentendo agli artisti di ampliare la loro presenza.
  • Partecipazione gratuita a eventi di networking e pubblicità, per creare connessioni con collezionisti e altri professionisti del settore.
  • Opportunità di progetti congiunti con altri artisti della galleria, favorendo collaborazioni artistiche e professionali.

Tutti gli artisti ammessi al Premio riceveranno un attestato di merito e avranno l’opportunità di esporre la propria opera in video-esposizione presso la Espacio Gallery di Londra, dal 25 agosto al 7 settembre 2025.

Inoltre, avranno la possibilità di accedere ai seguenti benefici:

  • Possibilità di essere uno dei 10 vincitori;
  • Esposizione video per 14 giorni, permettendo una visibilità continua online;
  • Attestati e catalogo in formato PDF, per una facile distribuzione digitale delle proprie opere;
  • Sconti esclusivi per l’acquisto dei servizi offerti da PitturiAmo, per ampliare ulteriormente la propria carriera;
  • Locandine personalizzate con il proprio nome e la propria opera, progettate appositamente per la promozione sui social media;
  • Politica green, per ridurre l’impatto ambientale legato all’utilizzo di carta, inchiostri e trasporti, contribuendo alla sostenibilità del premio;
catalogo Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25

Il catalogo contenente tutte le opere degli artisti partecipanti

Il catalogo della manifestazione con codice ISBN

In omaggio a tutti gli artisti selezionati

Il catalogo in PDF del Premio Top 10 London 25, con tutti gli artisti ammessi all’esposizione.

Il catalogo sarà distribuito con codice ISBN (International Standard Book Number) che garantisce diffusione e reperibilità in tutte le librerie internazionali.

Potrai scaricare gratuitamente il catalogo in formato PDF e distribuirlo facilmente online a tutti i tuoi contatti.

N.B. Il catalogo sarà disponibile per il download dopo circa tre settimane dal termine della manifestazione. Tempi tecnici necessari per la realizzazione del prodotto. Qualora volessi avere una copia cartacea del catalogo potrai acquistarla direttamente presso il sito web della tipografia.

L’evento verrà promosso su L’Espresso

Dal 1955 il settimanale, a diffusione nazionale, di cultura generale

Copertina de L'Espresso

Copertina de L’Espresso

logo L'Espresso

Il Premio Top 10 London 25  sarà promosso su L’Espresso.

I nominativi e le opere di tutti gli artisti ammessi al premio saranno accessibili mediante un QR Code direttamente dalle pagine di una delle più importanti riviste settimanali a diffusione nazionale.

Il settimanale di politica, cultura ed economia che vanta oltre 3 milioni di utenti e lettori.

Questi premi e opportunità sono pensati per favorire la crescita degli artisti selezionati, aiutandoli a ottenere il riconoscimento che meritano e a proseguire nella loro carriera artistica.

Attestato di merito per tutti i partecipanti

Attestato di merito per tutti i partecipanti

L’attestato di merito

A tutti i partecipanti l’attestato di merito con motivazione generica di ammissione.

interni della Galleria Espacio di Londra

Nelle foto, interni della Galleria Espacio di Londra. Crediti delle immagini: Espacio Gallery

Quanto costa iscriversi al Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25?

La quota di Partecipazione da pagare, solo se selezionati, è di 225,00€, ma al momento si può usufruire di un‘offerta speciale di lancio pari a 192,00€ pagabili anche in 3 rate mensili.

Il contributo di partecipazione copre le spese amministrative e organizzative relative alla mostra.

La “TOP SELECTION” di PitturiAmo aggiunge una nuova tappa al suo percorso

La Top Selection è un circuito dinamico e in continua espansione, composto da tappe internazionali che hanno già avuto luogo in città prestigiose come Roma, Vienna, Madrid, Milano, Parigi, New York e Berlino.

In futuro, saranno aggiunte ulteriori tappe, arricchendo ulteriormente questa rete globale. Ogni tappa coinvolge un nuovo gallerista selezionato nella città ospitante del Premio.

 

Gli artisti selezionati entreranno a far parte della “TOP SELECTION”, un progetto esclusivo organizzato da PitturiAmo in collaborazione con i più rinomati galleristi internazionali.

Gli artisti inclusi nella Top Selection sono scelti solo dai galleristi delle principali metropoli artistiche con cui PitturiAmo collabora, creando un gruppo altamente esclusivo di talenti in costante crescita, con un percorso professionale sempre più prestigioso.

Tutti gli artisti della TOP SELECTION saranno, inoltre, inclusi in un sito web esclusivo, accessibile solo ai galleristi internazionali, offrendo loro l’opportunità di entrare in contatto con nuovi interlocutori, ricevere inviti esclusivi e partecipare ai migliori eventi d’arte, selezionati dai galleristi stessi.

L’importanza di partecipare ai premi d’arte e agli eventi organizzati per gli artisti

 Partecipare ai premi internazionali d’arte e agli eventi organizzati per gli artisti è un’opportunità fondamentale per la crescita professionale e la visibilità globale.

Questi eventi offrono agli artisti l’occasione di farsi conoscere a livello internazionale, di entrare in contatto con galleristi, curatori, collezionisti e altri professionisti del settore, creando connessioni che possono aprire porte verso nuove collaborazioni, mostre e vendite.

Inoltre, la partecipazione a premi prestigiosi consente di inserire il proprio lavoro in un contesto di alta qualità, aumentando il proprio prestigio nel mondo dell’arte.

Gli artisti possono, anche, ottenere visibilità sui social media e sui siti web delle gallerie, ampliando il loro pubblico e migliorando il proprio curriculum con riconoscimenti internazionali.

Infine, eventi come questi, offrono la possibilità di confrontarsi con altri artisti, stimolando la creatività e l’evoluzione professionale attraverso un continuo scambio culturale e artistico.

Ogni opera d’arte è un eco della propria creatività unica e potente.

Il Premio Internazionale di Arte Contemporanea TOP 10 LONDON ’25 è l’opportunità perfetta per far conoscere la propria visione artistica al mondo.

Sarebbe un peccato lasciare che il tuo talento resti nell’ombra: candidati e trasforma, con la tua voce, il futuro dell’arte contemporanea.

 

 

 

 

Autore: PitturiAmo Magazine

Il Magazine di Arte per conoscere e farsi conoscere. PitturiAmo Magazine è parte del Network di PitturiAmo, di cui fanno parte PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei, PitturiAmo Shop - il primo ed unico e-commerce dedicato alla promozione dell'artista e PitturiAmo Gallery - galleria d'arte contemporanea a Caltanissetta.

FacebooktwitterFacebooktwitter

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.