Premio Artista d’Italia 2022, ecco i vincitori e le menzioni speciali.




Il Premio Artista d’Italia 2022, organizzato da PitturiAmo, è dedicato a Domenico Purificato dal 17 al 31 dicembre 2022 presso la Galleria Purificato.Zero in Via Bisagno, 11 a Roma.
Questo premio internazionale d’arte contemporanea è, infatti, dedicato al celeberrimo pittore romano Domenico Purificato e il presidente di giuria è proprio il figlio Pino, anche lui volto noto nel mondo dell’arte e delle gallerie.
Come è andata la selezione?
Un gran bel successo per PitturiAmo che ha visto pervenire piu’ di 400 richieste di partecipazione tra artisti italiani e stranieri.
Tra queste sono state selezionate 213 opere da ammettere alla fase finale.
La giuria artistica composta da: Pino Purificato, Francesco Zero, Mario Salvo, Nino Argentati, Anna Soricaro, Marcella Mondo, Francesca Reger e Francesca Callipari, ha scelto 16 artisti vincitori, 1 premio della critica e 32 menzioni speciali.
PRIMO PREMIO
“Cieli” di Claudio Marcello Rossi – Acrilico su tela, 100×80 ha vinto:
- 1000,00€ in denaro
- 1000,00€ in servizi
- la critica d’arte
- 15 giorni di esposizione dal vero presso la galleria Purificato.Zero di Roma
- L’ associazione per 1 anno alla galleria Purificato.Zero
- Artista Leader d’Italia per 1 anno.
E inoltre riceve in omaggio:
- Il catalogo della manifestazione
- La targa e l’attestato di vincita
SECONDO PREMIO
“La vita dentro” di Laura Pennesi – Scultura con tecnica mista: gesso, paste polimeriche, colla, gesso ceramico, tessuto, acrilici, legno ha vinto:
- 500,00€ in denaro
- 500,00€ in servizi
- Critica d’arte
- 15 giorni di esposizione dal vero presso la galleria Purificato.Zero di Roma
- Associazione alla galleria Purificato.Zero per 1 anno
- Artista Leader d’Italia per 1 anno
E inoltre riceve in omaggio:
- Il catalogo della manifestazione.
- La targa e l’attestato di vincita
TERZO PREMIO
“Il dramma di Eva” di Gabriele Marchesi – Grafite, pastello e foglia oro su tela, 90x90cm ha vinto:
- 500,00€ in denaro
- 500,00€ in servizi
- Critica d’arte
- 15 giorni di esposizione dal vero presso la galleria Purificato.Zero di Roma
- Associazione alla galleria Purificato.Zero per 1 anno
- Artista Leader d’Italia per 1 anno
Inoltre riceve in omaggio:
- Il catalogo della manifestazione.
- La targa e l’attestato di vincita
QUARTO PREMIO PARI MERITO
- “Frammenti di ricordi” di Carla Battaglia – Acrilico e carta velina su tela – 60×80 cm
- “Millerighe” di Albino Caramazza – Collage di sole bustine di zucchero originali (non trattate e non colorate) – 47×58 cm
- “Unchain your Freedom”, di Claudio Cavalli – Lightpainting – 60x80cm
- “Al Concerto”, di Rossella Iorio – Olio su tela – 70x90cm
- “La Musica e L’Ineffabile omaggio a Vladimir Jankelevitch” di Giusppe De Spagnolis – Olio su tela – 70x70cm
- “La preghiera” di Maria Grazia Zohar di Karstenegg – Arte Digitale – 80x80cm
- “Uno sguardo sull’oltre” di Maria De Bartolis – Pastelli su Carta – 30x44cm
- “Incontro l’inconscio” di Paolo Pilozzi – Tecnica mista su tela – 60x90cm
- “War” di Bruna Fazio – China su cartoncino – 50x70cm
- “La voce del tempo” di Gualtiero Locurto – Acrilici e oro su tavola – 54x55cm
- “Passaggio” di Salvo Privitera – Olio su tela – 50x60cm
- “Visione Pop” di Carola Widerk – Acrilico e carboncino su tela – 100×120
- “Un fidanzato focoso” di Mario Alberto Agugiaro – Olio su tela – 70x100cm
PREMIO DELLA CRITICA
L’artista Vito Spada ha vinto il Premio della Critica, assegnato dalla Redazione artistica di PitturiAmo alla sua opera “Catalogo d’arte materica”– Polimaterico, stucco, acrilico, foglia oro, rame, argento su 12 tele – 68x50cm

“Catalogo d’arte materica” di Vito Spada
MENZIONI SPECIALI
- “Rachele” di Lisa – 80×100 cm , olio su tela
- “Blue Bubbles” di Barbara Blasco -21×29 Tecnica alchol ink e colori acrilici
- “Impeto” di Sandra Bordin – 100×80 Acrilico su Tela
- “La luna che ti illumina a giorno” di Anna Carignani – 100×100 cm Acrilico su tela
- “Could be you” di Paola Carosiello – 70x 50 cm Olio su tela
- “Ricordi” di Anna Colombo – 35×50 cm Matite nere su carta
- “Il filosofo” di Luciano Curtarello – 100×100 cm Tecnica mista
- “Eva” di Andrea Deèsy – 100×100 cm, Acrilico su tela
- “Passeggiata in città” di Di Teodoro Angela – 50×70 cm Olio su tela
- “Giumaglio” di Mario Fanconi – 80×40 cm Olio su tela di Lino
- “In to the box- Roma” di Alessia Fardin – 50×35 cm Tecnica mista, linoleografia, embossing, acquerello
- “Iridescenze” di Anna Franci – 80×80 cm Tecnica Mista su tela
- “Hen Enkelte (Quel singolo)” di Antonella Ippolito – 30×40 cm_Olio solido su carta
- “In Treno, dal finestrino” di Laura Mancarella – 50×70 cm Tecnica mista, su tela, gesso, foglia d’oro e colori acrilici
- “Little Men in Green Island” di Nelly Marlier – 90×90 cm Olio e acrilico su tela
- “Dualism” di Monica Montefusco – 45×30 cm Fotografia digitale
- “Roma in blu” di Maria Rita Morabito Morabito – 75×50 cm Fotografia digitale, stampa in fine art
- “Zeus”di Enrico Pazzoni – 70×90 cm Tecnica mista incisioni in cavo su legno
- “Ti sto guardando” di Alys Melcon – 70×80 cm Digital art
- “Ritratto di ragazza bruna” di Luca Ripamonti – 40×30 cm Olio su foglio di tela
- “Estate 1962” di Gloria Rossi – 36×51 cm Acquerello su carta
- “Trittico” di Simona Scarpacci – 131×195 cm Terracotta refrattaria, ferro, base di legno
- “Catalogo d’arte materica”di Vito Spada – 68×50 cm Polimaterico, stucco, acrilico, foglia oro, rame, argento su 12 tele
- “Hoana” di Attilio Tognacci – 90×90 Tecnica mista
- “Adagio Notturno” di Brigida Tuscano – 100×50 Acrilico su tela
- “Specchio” di Roberto Urbani – 70×50 cm Acrilico su tela
- “Esodo” di Mario Angelo Vacca – 70×100 cm Olio su tela
- “Il mondo di domani” di Anna Zyla – 100×100 Olio su tela
- “O ti-par…o fu d’ufo-rapito” di Elisa Fasile – 200×100-cm Arte digitale
- “Volteggio Serie The expressive potential of human body” di Viviana Avellino – 10×30 cm, argilla e acrilico
- “Natura” du Silvia Donati – 23×305 cm Matite colorate su carta
- “Tramonto” di Anna Trapasso – 50×50 cm Olio su tela
Tutte le opere ammesse alla selezione finale
Tutti gli artisti ammessi alla fase finale riceveranno in omaggio il Catalogo della manifestazione e l’attestato di merito.
Le opere saranno VideoEsposte presso la galleria Purificato.Zero di Roma, per 15 giorni.
Ecco tutte le opere degli artisti partecipanti al Premio Artista d’Italia 2022 ⬇
Premio Artista d’Italia 2022 – Selezione e graduatoria finale
Inaugurazione al Teatro
L’inaugurazione dell’evento sarà effettuata sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17 presso il Teatro Tirso de Molina in Via Tirso, 89 a Roma alla presenza della giuria e di tutti i membri dello staff di PitturiAmo.
Il Teatro è una splendida location dove si sono esibiti numerosi protagonisti della scena teatrale italiana.
Tutti gli artisti ammessi alla selezione finale sono invitati a partecipare, le opere saranno videoesposte durante il vernissage in teatro dove avverrà, anche, la cerimonia di premiazione.
Il Premio Artista d’Italia di PitturiAmo, giunto alla sua seconda edizione, si riconferma un evento d’eccellenza dove pittori, scultori, fotografi ed esponenti dell’arte digitale, hanno la possibilità di presentare le loro opere, vincere premi in danaro e servizi ed esporre o video esporre in eleganti location di grande spessore artistico come è, in questo caso, la Galleria Purificato.Zero.
Le opere potranno essere ammirate presso la Galleria Purificato.Zero in Via Bisagno, 11 a Roma fino al 30 dicembre, non perdere l’occasione di immergerti nel meraviglioso mondo delle esposizioni artistiche firmate PitturiAmo.
Autore: PitturiAmo Magazine
Il Magazine di Arte per conoscere e farsi conoscere. PitturiAmo Magazine è parte del Network di PitturiAmo, di cui fanno parte PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei, PitturiAmo Shop - il primo ed unico e-commerce dedicato alla promozione dell'artista e PitturiAmo Gallery - galleria d'arte contemporanea a Caltanissetta.



