Gli artisti si raccontano: Gerardo Marzano
“La sua arte è una rappresentazione onirica di percezioni ed emozioni” – Gerardo Marzano L’intervista a Gerardo Marzano Gerardo Marzano è un artista italiano che è ha risposto all’intervista dei Tutor di PitturiAmo. Riportiamo il testo qui di seguito: Quale elemento di te stesso e del tuo percorso artistico riversi nelle tue opere? “Nelle mie opere cerco di dipingere quello che sento a livello...
Il Coefficiente artistico di Franco Garuti
Franco Garuti è un pittore contemporaneo al quale è stato assegnato il Coefficiente artistico ufficiale da parte dell’esperto d’arte Franco Bulfarini, in collaborazione con PitturiAmo. L’artista Franco Garuti è nato a Modena dove, già dai 10 anni, inizia ad esprimersi attraverso l’arte, dipingendo quadri ad olio e partecipando alle estemporanee cittadine. All’età di 15 anni, inizia a prendere lezioni...
Acquerelli e disegni: l’arte contemporanea può diventare di tutti?
Una carrellata su nuovi esempi di arte alla portata di tutti. La nuova produzione di Rocco Lancia, artista contemporaneo, si snoda tra acquerelli e disegni proposti in modo semplice ma di uguale valore. I disegni e gli acquerelli sono disponibili anche online. Una nuova produzione è di recente venuta fuori dal talento creativo e artistico di Rocco Lancia. Artista contemporaneo capace di proporsi sempre in modo innovativo attraverso...
Gli artisti si raccontano: Gino Vercelli
“Artista dal talento poliedrico, alterna la sua professione di disegnatore, con la passione per la pittura, il teatro e l’insegnamento” – Gino Vercelli Gino Vercelli è un artista contemporaneo italiano nato a Mombercelli, in provincia di Asti. Nel 1978 completa gli studi secondari e si diploma in Maestro d’arte. Successivamente, alterna il suo principale lavoro di grafico pubblicitario con la...
Gli artisti si raccontano: Enrico Vucemillo
“La sua arte è un connubio tra percezione, energia e movimento” – Enrico Vucemillo L’artista Enrico Vucemillo è una pittore italiano che vive a Merano, in provincia di Bolzano. Durante la sua permanenza in Germania, ha modo di frequentare gli atelier di scultura del nonno e di altri artisti che gli permettono di appassionarsi al mondo dell’arte in generale, della scultura, del disegno e della pittura. La...