Premio “Città di Lariano” 2020
II EDIZIONE – BIENNALE INTERNAZIONALE D’ARTE
“A contatto con le cromie emozionali e le vibrazioni sinergiche che gli artisti riescono ad offrire”
Il Comune di Lariano, Assessorato alla Cultura e Gemellaggi, indice il “II PREMIO CITTA’ DI LARIANO”- Biennale Internazionale D’Arte, un concorso a carattere internazionale riservato all’arte pittorica, scultorea e fotografica.
Ciascun artista è chiamato a manifestare la propria creatività, toccando le tematiche che più sente vicine alla propria sensibilità, in piena libertà e senza alcun vincolo contenutistico.
Il concorso in oggetto rappresenta l’evoluzione del I Premio Città di Lariano, che diventa così di carattere internazionale ed avrà cadenza biennale.
Tale scelta è stata dettata da due ordini di motivi: il primo è legato alla volontà di coinvolgere i larianesi delle diverse fasce d’età, dagli adulti ai ragazzi che frequentano gli istituti scolastici del territorio, con l’intento di far crescere culturalmente la nostra cittadina. Il secondo mira a favorire la partecipazione delle maestranze e di chiunque voglia accostarsi al meraviglioso mondo dell’Arte, coinvolgendo anche gli operatori internazionali, che potranno arricchire la rassegna con esperienze di livello e rilievo.
Durante il periodo espositivo saranno organizzati dibattiti e conferenze tenuti da esperti ed artisti di fama internazionale.
La rassegna sarà suddivisa in quattro sezioni: Arte Pittorica, Scultura, Fotografia, Sezione riservata alle scuole.
Quest’ultima Sezione autonoma didattica è dedicata alle scuole di ogni ordine e grado: si partirà dalla terza elementare per arrivare fino ai licei artistici (classi del triennio) e alle Accademie. Per gli studenti sarà creata una commissione interna agli istituti partecipanti, chiamata ad operare una prima selezione dei lavori; successivamente la Commissione Generale del Premio redigerà la lista definitiva degli alunni i cui lavori saranno esposti alla Biennale Internazionale. La partecipazione degli Istituti scolastici è del tutto gratuita.
Il Maestro Internazionale d’Arte Mario Salvo, in qualità di Presidente della Biennale, del tutto gratuitamente, si rende disponibile a svolgere due incontri con gli studenti delle scuole primarie e secondarie, per approfondire il discorso sulla tecnica pittorica.
Analoga scrematura sarà operata anche per quanto riguarda le opere delle prime tre sezioni: la Commissione Generale del Premio selezionerà le opere ammesse all’esposizione. In particolare dovrà essere tenuto presente il diario della biennale:
- Gli artisti dovranno far pervenire la loro adesione entro il 30 aprile 2020;
- La Commissione farà conoscere le sue decisioni entro il 31 maggio 2020;
- La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 30 giugno 2020
- Infine, entro il 15 luglio, dovrà avvenire la consegna delle opere ammesse a concorso.
Gli elaborati pervenuti dopo tale data e senza l’assenso della Commissione Generale della Biennale
non saranno ammessi a partecipare all’esposizione, perdendo la quota versata.
I lavori così selezionati saranno acquisiti in deposito in attesa dell’esposizione, che si terrà nel mese di settembre 2020, nelle varie sale e spazi espositivi del Polifunzionale “T. Bartoli”.
Scarica il Bando del Concorso.pdf (133 download)Autore: PitturiAmo Magazine
Il Magazine di Arte per conoscere e farsi conoscere. PitturiAmo Magazine è parte del Network di PitturiAmo, di cui fanno parte PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei, PitturiAmo Shop - il primo ed unico e-commerce dedicato alla promozione dell'artista e PitturiAmo Gallery - galleria d'arte contemporanea a Caltanissetta.