Cosa è PitturiAmo e come può aiutare gli artisti contemporanei ad ottenere visibilità gratuita online.

Calcolare il valore economico di un’opera d’arte

FacebooktwitterFacebooktwitter

Per calcolare il valore economico di un’opera d’arte c’è un metodo abbastanza semplice e comunemente riconosciuto. Riuscire ad applicarlo, però, non è sempre fattibile.

Il problema è il calcolo del Coefficiente d’Artista. Viene calcolato dal gallerista, in accordo con l’artista, ed è pertanto un valore molto soggettivo. Gli artisti più quotati hanno un coefficiente d’artista che viene trasmesso tra le varie gallerie al fine di dare uniformità alla produzione dell’artista.

Solitamente il coefficiente aumenta con il passare del tempo e delle attività intraprese dall’artista.  Il coefficiente può essere diverso in funzione di specifici periodi di produzione dell’artista o di diverse tecniche e/o supporti utilizzati.

Per esempio, la produzione giovanile di un artista può essere valutata con un coefficiente più basso di quella più matura. Se lo stesso artista produce opere su carta e su tela, queste ultime possono essere valutate con un coefficiente maggiore.

Guarda il video di presentazione, oppure visita la pagina promozionale dedicata al Coefficiente d’Artista.

Iscriviti al Canale YouTube di PitturiAmo per essere sempre aggiornato su tutte le novità, utili, per la tua promozione online.

Autore: Nino Argentati

Dal 1995 sono un consulente di web marketing, ovvero curo la presenza online di aziende, professionisti e artisti. Ho realizzato e gestisco PitturiAmo - il più grande network di artisti contemporanei con l'obiettivo di aiutarli a promuoversi online. Ho scritto il libro "L'arte di farsi conoscere - consigli di marketing per artisti emergenti e affermati" dove condenso oltre 30 anni di esperienza. Scarica gratis un estratto

FacebooktwitterFacebooktwitter

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.