"La bellezza delle cose" di Laura Pennesi è in esposizione su PitturiAmo

Vendi quadri online? Attento alle truffe!

FacebooktwitterFacebooktwitter

In questo articolo ti vorrei parlare di come potresti migliorare la tua carriera artistica selezionando correttamente i tuoi partner e facendo quindi attenzione alle truffe online.

PitturiAmo ha un’enorme visibilità su tutta la rete, sia su Google che su Facebook. Tanta visibilità porta molti vantaggi e qualche inconveniente.

Internet è un mezzo stupendo per conoscere e farsi conoscere, ma le truffe on line sono all’ordine del giorno e, se non stai attento, rischi di cadere in qualche trappola ben congegnata.

A mio avviso il tuo obiettivo primario non dovrebbe essere quello di vendere quadri online ma di farti conoscere da chi ha la capacità di indirizzare la tua arte sulle giuste strade del successo, ovvero critici, galleristi, curatori d’arte, giornalisti etc…

La vendita delle opere d’arte, semmai, potrà avvenire in seguito, successivamente ad una tua affermazione, tanto online quanto offline. Potresti ottenere buoni riscontri, in termini di vendite, riuscendo a portare i tuoi possibili acquirenti direttamente presso il tuo atelier, per far loro vedere le tue opere dal vero.

Per garantirti la giusta visibilità ti occorre pertanto la collaborazione di professionisti che operano nel mondo dell’arte, seri, capaci, che sappiano indirizzarti senza però sfruttarti.

Se hai seguito i consigli che ti ho dato nelle pagine precedenti dovresti aver già ottenuto qualche riscontro in termini di visibilità e contatti. Forse non avrai ancora venduto quadri online ma non ti preoccupare. Per il momento non deve essere questo il tuo obiettivo principale.

A questo punto dovresti aver ricevuto varie mail da parte di fantomatici esperti che ti promettono incredibili risultati e diverse tipologie di attività. Cercando di rimanere con i piedi per terra ricordati che hai la necessità di partecipare ad alcune di queste manifestazioni (collettive d’arte, esposizioni, estemporanee etc…), ma non necessariamente a tutte. Impara quindi a selezionare solo quelle che ti possono portare un reale beneficio.

vendita quadri su Internet

“Soffioni” di Nadia Cristoni è in esposizione su PitturiAmo

  • Una collettiva d’arte a Parigi non è detto che sia migliore, in termini di visibilità, di una mostra in piazza nel tuo comune. Parigi è una città molto grande e non è detto che le tue opere possano avere la giusta visibilità, soprattutto se la manifestazione viene organizzata in qualche garage di qualche quartiere periferico della metropoli francese.
  • Più che il luogo dove si svolgerà la manifestazione ti interesserà sapere se vengono invitate personalità importanti nel mondo dell’arte che possano notare le tue opere o se vi sarà un grande afflusso di persone che potrebbero essere interessate all’acquisto dei tuoi quadri. In tal senso hanno molto successo le esposizioni effettuate in concomitanza di eventi particolarmente rinomati che attirano già molti possibili acquirenti;
  • Lo scopo di molti talent-scout non è quello di farti conoscere e far vendere le tue opere ma di farti pagare per l’esposizione alla manifestazione. Se poi vendi o no, per loro, diventa irrilevante. Fai attenzione quindi a non doverti sobbarcare ingenti spese solo per avere l’onore di partecipare ad una manifestazione a Parigi (magari in qualche garage, come detto sopra) dove non verrà nessuno a vedere le tue opere. Ricorda che oltre ai soldi per aderire alla manifestazione (solitamente qualche centinaio di euro per ogni quadro esposto), dovrai affrontare anche i costi per il trasloco delle opere, i biglietti di andata e ritorno, il vitto, l’alloggio etc…. Anche ammesso e concesso che tu riesca a vendere qualche opera probabilmente non riuscirai a riprenderti i costi dell’investimento.
  • Gli operatori seri non sono tanto interessati alle poche centinaia di euro che puoi sborsare per una manifestazione, quanto alle tue reali potenzialità. Faranno molti più soldi aiutandoti a diventare un grande artista, se vedono in te le giuste potenzialità. Devi quindi aiutarli a farti scegliere e selezionare. Uno strumento molto valido in tal senso sono i video. Realizza un video che in pochi minuti (3-4 al massimo) riassuma la tua carriera artistica e faccia vedere con chiarezza le tue opere. Se accompagni il tuo video con un sottofondo musicale fai attenzione ai diritti d’autore. Se non sai come realizzare il video puoi farti aiutare da un amico o, se lo desideri, puoi rivolgerti direttamente a PitturiAmo (attenzione, questo è un servizio a pagamento).
  • Fai attenzione alle truffe online. Non spedire mai quadri (tantomeno denaro) se prima non hai ricevuto i soldi sul tuo conto corrente, anche nel caso in cui dovessero spedirti la ricevuta di bonifico. Una truffa molto ricorrente è quella di mostrarsi interessati alle tue opere e di arrivare alla vendita in seguito ad una più o meno lunga (e falsa) trattativa. Una volta raggiunto l’accordo economico, il truffatore sosterrà di aver fatto un bonifico ma che accidentalmente sia stata inviata una somma MAGGIORE di quella pattuita (errore generalmente attribuito alla moglie o alla segretaria). A riprova di ciò ti mostra la ricevuta del bonifico bancario effettuato, quasi sempre dall’estero. Ti chiede pertanto di restituire la somma in più erogata. Non appena hai restituito la somma, il bonifico, proveniente dall’estero con qualche giorno di valuta, viene annullato.
  • Se esponi i tuoi quadri per la vendita online ricorda che quello che conta, prima ancora della bontà e del costo dell’opera, è la fiducia che l’acquirente deve avere nei tuoi confronti. Pensaci bene. Quando acquisti qualcosa in un negozio reale, prima guardi la merce poi vai alla cassa, paghi e porti via subito il prodotto acquistato. Online il processo è completamente invertito. Quando un acquirente decide di acquistare qualcosa online, ha la possibilità di vedere qualche fotografia del prodotto (senza poterlo toccare con mano), poi paga e soltanto dopo qualche giorno potrà ricevere il prodotto a casa. L’acquisto è prevalentemente un atto di fiducia. Soltanto dopo che l’acquirente ha deciso che di te ci si può fidare, guarderà il prezzo. Per questo motivo ti consiglio, soprattutto nel caso in cui la tua opera dovesse avere un prezzo considerevole, di invogliare il tuo possibile acquirente a visitare dal vero le tue opere. Avrai così la possibilità di farti conoscere, di mostrare l’opera dal vero, di fargli vedere altre opere che magari non ha visto, di farlo appassionare al tuo lavoro e ai tuoi quadri.

Per adesso è tutto. Nel prossimo articolo ti spiegherò come ottenere ulteriore visibilità su tutti i siti dove si parla di arte, non solo su PitturiAmo.

Intanto ti saluto e, in attesa di leggere i prossimi consigli, ti riassumo i punti principali di questo articolo:

  1. Seleziona attentamente i tuoi partner. Scegli quelli che ti offrono maggiori garanzie in termini di visibilità e non ti fare abbagliare da nomi di location altisonanti. Fai attenzione alle truffe e tieni gli occhi sempre ben aperti;
  2. Cerca di portare i tuoi acquirenti presso il tuo atelier e falli appassionare alla tua arte;
  3. Facilita il compito degli operatori d’arte seri realizzando un video da mostrare come sintesi di tutti i tuoi lavori.

Autore: Nino Argentati

Sono un consulente di web marketing, ovvero curo la presenza online di aziende e professionisti. Realizzo siti web e mi preoccupo di garantire ai miei clienti la massima visibilità online, curando il posizionamento sui motori di ricerca, attivando campagne pubblicitarie mediante e-mail, sui social network o sui motori di ricerca. Studio continuamente per restare al passo con le veloci trasformazioni della rete. Ho realizzato e gestisco PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei con l'obiettivo di aiutare gli artisti a promuoversi online.

FacebooktwitterFacebooktwitter

2 Commenti

  1. Grazie per i consigli, molto interessante.

    Rispondi
  2. Salve, ho scoperto da poco questo sito e ho gradito questo articolo. Buon lavoro!

    Rispondi

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.