“Un Caffè al Giorno” inaugura a Barletta: un viaggio nell’arte contemporanea

FacebooktwitterFacebooktwitter

Giorno uno di aprile, la città di Barletta ha ospitato l’apertura di una nuova, affascinante mostra d’arte contemporanea dal titolo “Un Caffè al Giorno”.

Un’iniziativa promossa e organizzata da PitturiAmo, progetto ideato dal Presidente Nino Argentati, con la direzione artistica della gallerista ed esperta d’arte Anna Soricaro.

La Galleria ZEROUNO, nel cuore pulsante della città pugliese, è diventata così il palcoscenico di una serie di interessanti opere.

L’inaugurazione ha visto una grande affluenza di pubblico, tra cui appassionati d’arte, critici e personalità del mondo culturale locale.

Gli artisti protagonisti della mostra, provenienti da diverse parti del mondo, espongono una varietà di opere che abbracciano diverse tecniche e materiali.

Galleria ZeroUno – Barletta

La location della mostra “Un caffè al giorno”

La Galleria Zerouno: un punto di Riferimento per l’arte contemporanea a Barletta

Situata nel cuore del centro storico di Barletta, la Galleria Zerouno è una delle realtà più dinamiche e apprezzate nel panorama dell’arte contemporanea pugliese.

Con il suo design minimalista e accogliente, la galleria si presenta come uno spazio di grande impatto visivo, in grado di valorizzare ogni tipo di espressione artistica.

L‘ambiente luminoso e raffinato offre un’ideale cornice per ospitare mostre ed eventi che esplorano le più diverse tendenze artistiche, dal pittorico al concettuale, sempre con un’attenzione particolare alla qualità e all’innovazione.

Zerouno, grazie anche alla sua posizione strategica nel cuore della città, si è affermata come un punto di incontro privilegiato per artisti, curatori e pubblico, diventando un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera vivere l’arte in modo autentico e coinvolgente.

La galleria, che accoglie mostre temporanee e progetti artistici diversificati, rappresenta non solo un luogo di esposizione, ma anche uno spazio di riflessione e dialogo culturale, perfetto per eventi come “Un Caffè al Giorno”, che sa unire tradizione e innovazione in un contesto ricco di stimoli.

La mostra sarà aperta fino al 30 aprile offrirà ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’esperienza visiva unica, capace di suscitare emozioni e riflessioni profonde.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati d’arte di scoprire nuovi talenti e per chiunque desideri esplorare il mondo dell’arte contemporanea in una location dal forte impatto visivo e culturale.

Un Caffè al Giorno: gli artisti protagonisti della mostra a Barletta

Gli artisti che hanno preso parte al progetto espositivo “Un caffè al giorno”, promosso da PitturiAmo, esporranno le loro opere per un mese presso la Galleria Zerouno di Barletta, in Puglia.

La mostra rappresenta una stimolante occasione di incontro tra diverse espressioni artistiche, con la partecipazione di talentuosi creativi provenienti da vari angoli del mondo.

I seguenti artisti sono protagonisti di questa mostra:

  • Eirini Irene Antoniou
  • Gabriele Capuzzo
  • Alvaro Carrizo
  • Efthimia Falara
  • Mechthilde Gairing (Pfalz Pop Art ©)
  • Frederique Ilonga (FEENIXASES-ARTS)
  • Valentina Lazdina
  • Annunziata Martiradonna
  • Valérie Riou (VR)
  • Ambretta Rossi
  • Antonio Sánchez-Gil Carnerero
  • Leo Symon
  • Costas Spiliotopoulos (Eric Cospi)
  • Francisco Manuel Spinelli (Misterbianco)
  • Patrick Spinetti
  • Jaime Viciano Barcina

L’allestimento: un viaggio cromatico e sensibile

L’allestimento di “Un Caffè al Giorno” si sviluppa su due sale, ciascuna con una propria identità cromatica e stilistica che guida il pubblico in un’esperienza visiva ed emozionale unica.

La prima sala, quella all’ingresso della galleria, accoglie i visitatori con toni vivaci e intensi.

Le opere, disposte in modo compatto e concentrato, sembrano quasi entrare in dialogo tra loro, creando una sinergia che amplifica il vigore della composizione e favorisce una visione più dinamica e fervida.

In questa sala, il caos cromatico e l’intensità visiva richiamano l’idea di un caffè che sveglia, coinvolgendo il pubblico in un’esplosione di emozioni.

La seconda sala, invece, rappresenta un‘evoluzione più tranquilla e pacata del percorso espositivo. Le cromie forti della prima sala si dissolvono in tonalità più tenui, che spingono verso una riflessione più calma e intima.

Qui, tecniche come l’acquerello e il digitale contribuiscono a creare un’atmosfera più contemplativa, dove emerge in modo più marcato la figurazione.

L’esposizione mantiene comunque un equilibrio tra astrazione e figurazione, senza che una prevalga sull’altra, dando vita a una narrazione visiva fluida e sfaccettata.

La varietà delle tecniche utilizzate, dall’acrilico su tela, alla stampa digitale, all’olio, fino all’utilizzo di porporine, è testimone della diversità di approcci e linguaggi presenti in mostra.

Le tematiche esplorate spaziano dal surrealismo alle visioni oniriche dello “spazio” in arte digitale, passando per paesaggi marini e urbani, nature morte e universi astratti dove l’immaginazione può perdersi.

L’arte che incontra la storia: esporre dal vivo a Barletta

Esporre le proprie opere dal vivo è un’opportunità fondamentale per ogni artista, poiché permette di stabilire una connessione diretta e autentica con il pubblico, creando un’esperienza condivisa che trascende la semplice osservazione.

La forza del confronto visivo e il dialogo che nasce tra l’opera e lo spettatore arricchiscono entrambi, dando vita a nuove interpretazioni e emozioni.

Esporre a Barletta, una città ricca di storia e cultura, aggiunge un valore speciale a questa esperienza: la Puglia, con la sua tradizione artistica e il suo fascino senza tempo, rappresenta lo sfondo ideale per una mostra che celebra la creatività e l’incontro tra diverse forme di espressione.

La bellezza di Barletta, con il suo patrimonio architettonico e la sua atmosfera vibrante, diventa un ulteriore elemento che arricchisce l’arte, rendendo ogni visita un viaggio sensoriale indimenticabile.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica!

“Un caffè al giorno” ti aspetta a Barletta, dove l’arte si mescola con la magia di ogni momento.

Vieni a scoprire la bellezza, un’opera alla volta!

 

La mostra sarà aperta al pubblico

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 20:00

Sabato su appuntamento

Autore: Nino Argentati

Dal 1995 sono un consulente di web marketing, ovvero curo la presenza online di aziende, professionisti e artisti. Ho realizzato e gestisco PitturiAmo - il più grande network di artisti contemporanei con l'obiettivo di aiutarli a promuoversi online. Ho scritto il libro "L'arte di farsi conoscere - consigli di marketing per artisti emergenti e affermati" dove condenso oltre 30 anni di esperienza. Scarica gratis un estratto

FacebooktwitterFacebooktwitter

1 Commento

  1. Εξαιρετικό το άρθρο για την επικείμενη έκθεση στην Μπαρλέτα,γεμάτο όμορφες,κομψές και δημιουργικές λέξεις που ανυψώνονται τα έργα των συμμετεχόντων καθώς και το δικό μου και δίνουν τροφή στην περιέργεια του/της αναγνώστη/στριας να σπεύσει να επισκεφτεί την έκθεση και τον χώρο ώστε να επαληθεύσει τα όσα διάβασε.
    ————–
    Ottimo articolo sulla prossima mostra a Barletta, ricco di parole belle, eleganti e creative che esaltano le opere dei partecipanti così come le mie e alimentano la curiosità del lettore di correre a visitare la mostra e lo spazio per verificare quanto letto.

    Rispondi

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.