Inaugurazione della mostra collettiva “EsponiAmo a Brera”: un viaggio tra diversi linguaggi artistici.

FacebooktwitterFacebooktwitter

Il 13 febbraio 2025, la galleria Made4Art di Brera a Milano ha ospitato il vernissage di “EsponiAmo a Brera”, un’esposizione collettiva promossa da PitturiAmo, che ha dato il via a un viaggio nel cuore dell’arte contemporanea.

Il progetto EsponiAmo ideato da Nino Argentati- Presidente e founder di PitturiAmo e coordinato da Anna Soricaro – critico, gallerista ed esperta d’arte, ha come obiettivo quello di promuovere artisti contemporanei emergenti e affermati, offrendo loro la possibilità di esporre in spazi di grande prestigio.

Con questa iniziativa, PitturiAmo conferma il suo impegno nel valorizzare il talento artistico internazionale, proponendo un dialogo tra culture diverse attraverso le opere in mostra.

mostra collettiva EsponiAmo a Brera

L’allestimento della collettiva”EsponiAmo a Brera” presso la Made4Art

La location della mostra collettiva “EsponiAmo a Brera”

La galleria Made4Art di Brera, situata nel cuore pulsante del quartiere milanese, è un punto di riferimento per l’arte contemporanea.

Fondata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare artisti emergenti e affermati, Made4Art si distingue per la sua proposta culturale ricca e variegata, che abbraccia molteplici discipline artistiche, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla grafica e all’arte digitale.

Il nome “Made4Art” riflette l’impegno della galleria nel creare un ambiente dinamico e stimolante, dove l’arte è vissuta come un prodotto di passione, ricerca e innovazione.

La galleria offre uno spazio che non è solo espositivo, ma anche un luogo di incontro e di scambio culturale, dove gli artisti hanno l’opportunità di presentare il loro lavoro a un pubblico internazionale e diversificato.

La galleria si distingue anche per il suo approccio dinamico e internazionale: le mostre organizzate sono spesso collettive, coinvolgendo artisti provenienti da tutto il mondo, e favorendo un dialogo interculturale ricco e stimolante.

L’idea di coniugare tradizione e modernità si riflette nelle sue esposizioni, che esplorano il contesto contemporaneo da più angolazioni, promuovendo nuove tendenze e correnti artistiche.

mostra collettiva EsponiAmo a Brera

Ingresso su Via Ciovasso 17 della galleria Made4Art di Brera

Mostra collettiva “EsponiAmo a Brera”

L’evento ha visto la partecipazione di 20 artisti provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Francia, Germania, Spagna, Grecia, Ungheria, Georgia e Italia, creando un ricco intreccio di visioni artistiche che riflettono le diversità culturali e stilistiche dei protagonisti.

La galleria, guidata dai padroni di casa Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, ha accolto il pubblico con un’atmosfera vibrante, che ha permesso di esplorare opere in una vasta gamma di categorie artistiche, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla grafica, fino all’arte digitale.

Ogni opera, unica nel suo genere, ha rappresentato una sintesi di astrazione e figurazione, arricchendo il dialogo tra diverse interpretazioni visive.

Gli artisti che espongono le loro opere sono Elena Alupei (Italia), Catherine Baylet (Francia), Costas Dais (Grecia), Claudio Detto (Italia), Efthimia Falara (Grecia), Françoise Funcke (Francia), Mechthilde Gairing (Germania), Frèdèrique Ilonga (Francia), Nora Komoroczki (Ungheria), Frédéric Lena (Francia), Leticia Méndez García (Spagna), Sieglinde Metzler (Germania), Ambra Montemezzo (Italia), Eka Natenadze (Georgia), Lorena Cristina Premoli (Italia), Letterio Scopelliti (Italia), Tiziana Sculco (Italia), Riccardo Testa (Italia), Andreas Tzanoudakis (Grecia), Mauro Zucchi (Italia).

Le opere esposte raccontano storie di ricerca, sperimentazione e innovazione, con una particolare attenzione alla fusione tra tradizione e modernità.

L’inaugurazione, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati d’arte, ha confermato la vocazione internazionale della galleria Made4Art e l‘importanza del progetto EsponiAmo, che intende promuovere artisti contemporanei in spazi espositivi di rilievo sia in Italia che all’estero.

Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di interagire con gli artisti, esplorando non solo le loro opere, ma anche le idee e le emozioni che le animano.

L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 27 febbraio 2025, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella vivacità della scena artistica internazionale, unendo culture diverse attraverso l’arte visiva moderna.

Il quartiere Brera, già noto come uno dei centri nevralgici dell’arte a Milano, ha fornito lo scenario perfetto per questa manifestazione, che ha lanciato un messaggio di apertura, innovazione e dialogo interculturale.

Per tutti gli amanti dell’arte contemporanea, l’esposizione è una tappa fondamentale per esplorare nuove tendenze e riflessioni artistiche e l’appuntamento con “EsponiAmo a Brera” è destinato a lasciare un’impronta significativa nel panorama culturale di Milano.

Concludere una serata come quella di un vernissage a Brera, nel cuore di Milano, è come affacciarsi su un paesaggio che continua a vivere anche dopo l’ultimo sguardo.

Ogni opera, ogni pennellata, ogni scultura, non sono solo forme e colori, ma emozioni che restano sospese nell’aria, nell’anima di chi le ha osservate, respirate.

Nelle collettive di EsponiAmo la galleria non è solo un’area fisica, ma uno spazio dove il tempo si ferma, dove le storie dei creativi si intrecciano con quelle di ogni spettatore, in un dialogo intimo e profondo.

Milano, con la sua eleganza senza tempo, ha ancora una volta mostrato la sua capacità di abbracciare l’arte in tutte le sue forme, e Brera, con le sue strade cariche di storia e bellezza, ci ricorda che l’espressione artistica è linguaggio universale, quello che unisce senza bisogno di parole.

E anche quando le luci di questa mostra si spegneranno rimarrà la certezza che, in un angolo di questa città, i sogni degli artisti continueranno a vivere nei cuori di chi ha avuto il privilegio di farli propri.

 

 

 

Non perdere l’occasione di visitare questa interessante collettiva.

Questi gli orari di apertura della Galleria Made4Art sita in Via Ciovasso 17.

Dal 14 febbraio: lunedì ore 15 – 18, martedì – venerdì ore 10 – 18, sabato ore 15 – 18

Ingresso gratuito, consigliato appuntamento: info@made4art.it

 

 

 

 

 

Autore: PitturiAmo Magazine

Il Magazine di Arte per conoscere e farsi conoscere. PitturiAmo Magazine è parte del Network di PitturiAmo, di cui fanno parte PitturiAmo - il portale dei pittori contemporanei, PitturiAmo Shop - il primo ed unico e-commerce dedicato alla promozione dell'artista e PitturiAmo Gallery - galleria d'arte contemporanea a Caltanissetta.

FacebooktwitterFacebooktwitter

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.