La corsa di Mario Mendozza - tecnica mista su laminto - 80x60cm

Gli artisti si raccontano: Mario Mendozza

FacebooktwitterFacebooktwitter

“Esprimere la realtà attraverso l’arte, evidenziandone ogni aspetto….” – Mario Mendozza

L'intervista a Mario Mendozza - Pittore contemporaneo italiano

L’intervista a Mario Mendozza – Pittore contemporaneo italiano

L’intervista a Mario Mendozza

Il pittore Mario Mendozza è stata intervistato dai Tutor di PitturiAmo ed ha risposto alle domande che gli hanno rivolto, le riportiamo di seguito:

Come sei approdato nel mondo dell’arte e da quando?

Sono approdato nel mondo dell’arte ancora bambino, in quelle botteghe in cui si lavorava il marmo dove venivano realizzati busti e opere funerarie.

Anche per questo motivo la mia passione è cresciuta fino a farmi realizzare delle grandi sculture, come il monumento in bronzo raffigurante Don Orione e tante altre opere scultoree come La Madonna del Tabernacolo e una serie di busti, tra più famosi quelli di Enrico Caruso, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo e a vescovi come Padre Francesco Grimaldi, architetto del ‘500 che partecipò alla realizzazione del Duomo di Napoli.i.

C’è una serie di quadri o un’opera di cui vai particolarmente fiero o alla quale sei particolarmente legato?

Sono le opere a sfondo sociale. Una, in particolare, alla quale sono molto legato è quella dedicata al terzo mondo.

È stata ricavata da un blocco di ceramica, realizzata in terra rossa e cotta 1100 gradi, che evidenzia tutto il dramma dei bambini del terzo mondo: l’espressione è realtà, con l’urlo lacerante delle contraddizioni dello spirito umano, senza mai tradire la sottile inquietudine del personaggio o la sua intima gioia.

Quali sono i principi cardine sui quali ruota la tua visione di arte?

Sicuramente il “dramma” dove emergono le sofferenze dell’umanità, con la speranza e la prospettiva che il futuro ci possa serbare un mondo migliore. Tanto nella pittura che nella scultura, ogni immagine, ogni frammento, rappresenta la completezza e l’unità di un universo a sé stante: irrompono i colori e gli odori di una cultura mediterranea mai sopita, e ricerco una visione intima e, a volte, nostalgica del mondo e delle cose.

Quali sono le prossime iniziative artistiche che ti vedranno partecipe?

Spero, finché la mente lo consentirà, di aderire sempre a nuove iniziative poiché sono molto legato alla mia arte. Ho lavorato sempre con grande spirito di abnegazione per migliorarmi ed essere al passo con i tempi, mantenendo sempre un mio stile e una certa coerenza.

La mia figura di artista tra 10 anni è un po’ difficile da definire perché il tempo corre veloce e non si ferma. Sicuramente lasciare qualche testimonianza nel tempo ed essere apprezzato per il tempo speso a realizzare, con costanza, la mia grande passione, che mi ha dato la forza di andare avanti anche nei momenti più difficili della mia vita.

E’ possibile leggere di più su questo artista sul profilo di Mario Mendozza su PitturiAmo.

Hai difficoltà a comunicare il valore della tua Arte?

“Gli artisti si raccontano”
Le interviste di PitturiAmo

 

Autore: Marcella Mondo

Marcella Mondo, laurea in ingegneria, è un'esperta di Web Marketing che coopera, da anni, con PitturiAmo. Da sempre appassionata di arte, ricopre il ruolo di Capo Redattore del Magazine. Ha maturato una forte esperienza nel campo dell'Arte, approfondendo gli studi sulla materia e affinando il suo occhio critico verso l'estetica e la bellezza delle opere d'arte.

FacebooktwitterFacebooktwitter

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.