Colapesce - 120x90cm - olio su tela

Il coefficiente d’artista di Connie Sciacca, in arte “Connie”

FacebooktwitterFacebooktwitter

L’artista Connie Sciacca, in arte “Connie”, ottiene il suo Coefficiente d’artista da PitturiAmo, in collaborazione con Franco Bulfarini, critico d’arte e tutor di PitturiAmo.

Chi è Connie Sciacca

Connie Sciacca, in arte “Connie”, è una pittrice contemporanea che ha studiato Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania.

L’approccio con l’arte arriva diversi anni dopo: si forma da autodidatta perchè la creatività rappresentava per lei un fuoco interiore che l’avrebbe divorata nel tempo.

L’arte è qualcosa che vivo, non qualcosa che faccio; si tratta di uno stile di vita” – commenta l’artista, la quale col tempo inizia a frequentare studi di affermati maestri siciliani, corsi di pittura e disegno, imparando ed applicando diverse tecniche.

Nelle prime produzioni i soggetti, apparentemente astratti, rappresentano le invisibili forze che muovono il creato e l’animo. Successivamente passa agevolmente ai paesaggi ed alle raffigurazioni iper-realistiche di grande impatto.
Fino ad approdare alla pittura metafisica, nella quale gli oggetti ritratti conducono l’osservatore a sensazioni nuove e sconosciute, che spezzano il comune filo logico delle cose per portare al dubbio e alla riflessione.

Il curriculum artistico di Connie Sciacca, in arte “Connie”

Connie Sciacca, in arte “Connie”, artista contemporaneo

Connie Sciacca, in arte “Connie”, ha svolto un’intensa attività artistica partecipando a numerose rassegne ed eventi espositivi nel territorio e ricevendo numerosi premi ed onorificenze.

Tra le mostre alle quali ha partecipato elenchiamo:

  • 1° Biennale d’Arte Contemporanea – Centro Fieristico Congressuale “Le Ciminiere” Catania
  • Museo E. Greco di Catania – collettiva artisti  internazionali
  • 1° premio  Galleria d’Arte Iazzo a Roma,“Premio Pace e Spiritualità” –  menzione speciale della giuria
  • Palazzo Manganelli – collettiva università di Catania
  • Gran Prix- Paris
  • Galleria de la Regence – mostra d’arte – Bruxelles
  • Galleria Brows e Artworks – Ginevra

Tutti gli eventi ed i premi ricevuti dall’artista sono presenti nel curriculum di Connie Sciacca su PitturiAmo.

Critiche all’artista

Tra i vari critici che hanno dato una loro opinione alle opere dell’artista ricordiamo: la Dott.ssa Eleonora Continella, la Prof. Maria Teresa Prestigiacomo, Dott.ssa Jolanda Scelfo.

Secondo la Dott.ssa Eleonora Continella, Connie “affida alla sua abilità pittorica e sensibilità d’animo un arduo ma ben riuscito compito: quello che potremmo definire il “rendere visibile l’invisibile”. In tutta la sua produzione pittorica, costantemente improntata all’evoluzione stilistica e tecnica, il comune denominatore è infatti la capacità di rappresentare visivamente ciò che normalmente è nascosto alla vista, ma che muove e trascina invisibilmente le nostre vite: emozioni, energie, percorsi interiori, meccanismi fisiologici e psicologici che non percepiamo”.

Da psicologa dell’arte, non potevo non essere fortemente attratta anche delle opere della pittrice, definita pittrice Post moderna, Connie Sciacca che affonda le sue radici pittoriche nell’animo femminile, attraverso una rappresentazione artistica che non può non lasciare un alone di mistero, ..” – commenta la Prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, Presidente dell’Accademia Euromediterranea delle Arti and Book Event in Europe.

Puoi leggere tutte le critiche di Connie Sciacca e i commenti sul portale di PitturiAmo.

Il coefficiente d’artista di Connie Sciacca

Attribuzione del Coefficiente d'artista di Connie Sciacca, in arte 'Connie'

Coefficiente d’artista di Connie Sciacca, in arte “Connie”

Certificato-attribuzione-Connie-Sciacca Certificato-attribuzione-Connie-Sciacca

La pittrice ha richiesto al portale di PitturiAmo la certificazione del suo coefficiente d’artista.

L’attribuzione dei coefficienti è stata valutata dal critico Franco Bulfarini, che le ha assegnato i relativi coefficienti:

  • Coefficiente 1,10: dipinti ad olio su tela con carattere surreale, metafisico o simbolista, riferibili a varie tematiche, spesso con figure
  • Coefficiente 0,90: opere astratte, sempre ad olio su tela, e paesaggi del primo periodo dell’artista

Appendice motivazionale: “Si giudica la proposta artistica di Connie Sciacca, in arte “Connie”, di ottimo livello. Alcune opere spiccano per precisione ed accuratezza tecnica, ma in genere tutte sono sostenute da una capacità di esprimere concetti interessanti, che intrattengono, proponendo non solo pittura ma conoscenza, attraverso un linguaggio pittorico non complesso, ma ben diretto ed orchestrato a colpire ed emozionare il fruitore. Il tutto è costruito con arguzia e talento che all’osservatore non può sfuggire, rimanendone affascinato. Una visione surreale e, a volte, vagamente onirica, che attraverso il mito e la storia esprime forte attenzione per la propria terra e per la natura, sostenendo un progetto valoriale di grande significato civile, sociale, psicologico-simbolista ed a tratti filosofico”.

I requisiti necessari per poter aumentare il proprio indice di valori per il coefficiente di valutazione riguardano soprattutto il giudizio della critica, le recensioni ottenute, i premi, pubblicazioni, esposizioni delle opere, gallerie e così via.

Se sei interessato ad ottenere la tua certificazione del Coefficiente d’artista puoi richiederlo a PitturiAmo (servizio a pagamento).

Vuoi ottenere il tuo Coefficiente d’Artista?

Richiedilo adesso

Guarda alcune delle opere della pittrice oppure visita il profilo di “Connie” su PitturiAmo.

 

Autore: Marcella Mondo

Marcella Mondo, laurea in ingegneria, è un'esperta di Web Marketing che coopera, da anni, con PitturiAmo. Da sempre appassionata di arte, ricopre il ruolo di Capo Redattore del Magazine. Ha maturato una forte esperienza nel campo dell'Arte, approfondendo gli studi sulla materia e affinando il suo occhio critico verso l'estetica e la bellezza delle opere d'arte.

FacebooktwitterFacebooktwitter

Inserisci un commento a questo articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.